Descrizione
OGGI IL COMUNE DI TORRE COMMEMORA LE VITTIME DELLE FOIBE NELLA GIORNATA DEL RICORDO
Il Giorno del ricordo è una solennità civile italiana, che si celebra il 10 febbraio di ogni anno, per non dimenticare i massacri delle foibe.
Il Comune di Torre de' Passeri celebra la Giornata istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 per rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Si è scelto il 10 febbraio data in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza territori facenti parte dell'Italia.
<Per l'amministrazione ricordare vuol dire impegnarsi ogni giorno per la tutela di tutti i cittadini, vuol dire costruire pace e uguaglianza affinché la storia non si ripeta>.
Il Sindaco L'Assessore alla Cultura
GIOVANNI MANCINI VALERIA ARGENTIERI
A cura di
Contenuti correlati
- Caro don Massimo, grazie di cuore per quanto hai fatto per noi. La comunità Torrese ti è riconoscente e ti vuole bene.
- Torrestate 2025: padel, calcetto, tutto Eduardo, la notte di Zanzibar e la festa del donatore Avis!
- Torrestate 2025: buona la prima (edizione)!
- Torrestate 2025: stasera e domani sera Sagra della Pecora a Torre de' Passeri!
- Torrestate 2025: stasera alle ore 21 teatro per ragazzi in piazzetta degli Artisti
- Torre nel cuore oggi sbircia dal Castelluccio per ammirare la chiesa delle Grazie e il borgo storico fino alla stazione ferroviaria
- Divieto di sosta su piazza Papa Giovanni XXIII in occasione della Sagra della pecora
- Partiti i lavori di completamento del corpo B dell'ex scuola media di via Dante Alighieri
- Torrestate 2025: teatro per ragazzi e sagra della pecora, ecco gli appuntamenti per la settimana!
- Torrestate 2025: stasera karaoke sotto le stelle!!
Ultimo aggiornamento: 9 febbraio 2024, 14:27