La travolgente energia di quattro talenti abruzzesi per il primo appuntamento della nuova stagione di “Sabato in concerto jazz”, rassegna musicale della Fondazione Pescarabruzzo, organizzata dall’associazione Archivi Sonori con la direzione artistica di Maurizio Rolli. Il viaggio musicale, lungo 5 mesi, che attraverserà i centri della provincia di Pescara per arrivare nel capoluogo adriatico nel gennaio 2018, partirà dal Teatro di Casa della Scuola, sabato 2 dicembre da Torre de’ Passeri, alle ore 18 (ingresso libero) e sarà aperto dai Sensaction. La band che ha nell’energia e nella contaminazione il segno distintivo della propria musica è composta da Christian Mascetta alla chitarra, Pierfrancesco Speziale alle tastiere, Francesco D’Alessandro al basso, Michele Santoleri alla batteria. Ospite la cantante Rosanna Di Lisio.
“Ringrazio gli artisti, il direttore della rassegna Maurizio Rolli e la Fondazione Pescarabruzzo per aver voluto anche quest’anno “esportare” a Torre de’ Passeri la tradizionale e qualificata rassegna pescarese “Sabato in Concerto Jazz” – ha detto dal canto suo il sindaco di Torre Piero Di Giulio - Una collaborazione che ci onora e che consente di portare in paese la grande e buona musica, con appuntamenti di grande livello e ad ingresso libero”.
“Il nome racchiude il nostro obiettivo. Far emozionare le persone che ci ascoltano – dice Christian Mascetta, chitarrista del gruppo – il nostro desiderio è quello di far provare loro sensazioni, mentre suoniamo, da qui Sensaction. I brani in programma sono quasi tutte composizioni originali. Un racconto personale dei miei ultimi tre anni, fatto insieme ai miei compagni di palco di lunga data. Nella serata ci sarà spazio anche per due composizioni di Pierfrancesco Speziale. La nostra è una musica che non si può incasellare in un genere. Spaziamo tra fusion, rock, pop, jazz”.
Quattro giovani musicisti che però hanno avuto già le loro soddisfazioni: il loro primo lavoro discografico del 2016, Istinto, ha avuto riscontri molti positivi, sia di pubblico che di critica.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 30 novembre 2017