Sarà piazza Papa Giovanni XXIII il cuore delle celebrazioni del prossimo 2 giugno, dove, davanti al Monumento ai Caduti di Torre de’ Passeri, si svolgerà la rituale cerimonia con gli onori al Tricolore, la deposizione della corona di alloro e i discorsi delle autorità. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà consegnata a 31 giovani torresi che compiono 18 anni nel 2018, una dispensa sulla Carta Costituzionale che riporta i 12 dodici principi fondamentali e testi sul Tricolore e l’Inno Nazionale.
Con un’articolata cerimonia di commemorazione, realizzata di concerto con il Gruppo Alpini di Torre de’ Passeri, l’Amministrazione Comunale celebrerà, sabato 2 giugno, la Festa della Repubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari, religiose e i rappresentanti del mondo delle associazioni e i cittadini. A seguire, i partecipanti si sposteranno in via Fara, per l’inaugurazione della nuova sede comunale dell’associazione alpini. Il gruppo delle penne nere torresi, guidate da Antonio Properzio, grazie ad una convenzione con il Comune potrà, infatti, contare su una sede associativa, in una parte della struttura che ospitò nei decenni scorsi la locale Croce Rossa.
“Al di là degli aspetti commemorativi, che ritengo importanti per il loro valore simbolico, con la celebrazione della Festa della Repubblica – ha ricordato il primo cittadino Piero Di Giulio – siamo chiamati a riflettere sui valori di libertà, giustizia, uguaglianza, responsabilità, rispetto dei diritti del singolo, dei popoli, delle Istituzioni, ma anche sul concetto di cittadinanza attiva. Senza dimenticare che il 2 giugno del 1946 il popolo italiano scelse fra Repubblica e Monarchia, fu eletta l'Assemblea Costituente e per la prima volta, anche le donne parteciparono al voto. Anche per questo abbiamo voluto che i diciottenni torresi fossero presenti e protagonisti della celebrazione, augurandoci che inizino ad essere protagonisti attivi della vita sociale del paese”.
Nel dettaglio, la manifestazione osserverà, a partire dalle ore 11,00, il seguente programma: raduno dei partecipanti; cerimonia dell’Alzabandiera; saluto delle Autorità presenti; benedizione e deposizione della Corona di alloro; consegna ai diciottenni residenti nel Comune di Torre de’ Passeri di una dispensa sulla Costituzione Italiana. Conclusione affidata all’Inno Nazionale.
Alle 12,30 è infine programmata, in via Fara (di via Roma) la cerimonia per l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo comunale Alpini “Antonio Ciccotelli”. Al taglio del nastro parteciperanno le delegazioni del raggruppamento dell’VIII zona dell’A.N.A. e i più alti esponenti regionali dell’associazione delle penne nere, oltre alle autorità locali civili e militari.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 31 Maggio 2018