Domenica 4 marzo si vota per eleggere il Parlamento italiano.
Si vota nella sola giornata di domenica e i seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23.
Subito dopo la chiusura, inizieranno le operazioni di scrutinio.
CHI PUO' VOTARE
Per le elezioni della Camera possono votare tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali.
Per le elezioni del Senato vota chi ha compiuto 25 anni.
COSA OCCORRE PER VOTARE
L’elettore deve presentarsi al seggio munito di tessera elettorale e di documento di riconoscimento valido.
Se nella tessera elettorale sono esauriti gli spazi o in caso di smarrimento o furto, l’elettore può procurarsi una nuova tessera recandosi nell’Ufficio Elettorale del Comune di Torre de' Passeri che continuerà ad osservare orari di apertura straordinari.
In particolare, l’ufficio resterà aperto: venerdì 2 marzo (ore 15 - 18), sabato 3 marzo (ore 9- 12; ore 15-18), domenica 4 marzo (ore 7-23)
COME SI VOTA
Si vota tracciando una croce, con la matita copiativa fornita dal seggio, sul nome del candidato all’uninominale o del partito scelto. Un voto per la Camera (dai 18 anni) e uno per il Senato (dai 25 anni). La scheda per la Camera è rosa, quella per il Senato gialla.
Se si barra il simbolo, si vota la lista e anche il candidato all’uninominale collegato. Se si mette la croce sul nome del candidato all’uninominale, il voto passa anche alla lista. Se ci sono più liste nella coalizione la ripartizione avviene in proporzione ai voti ottenuti da ciascun partito nel collegio. Si possono anche barrare nome del candidato e simbolo del partito, ma questo non cambia nulla nella ripartizione dei voti. Non bisogna scegliere uno dei candidati del listino che è bloccato, sono eletti in ordine di presentazione in base ai voti ottenuti.
NO AL VOTO DISGIUNTO
Con la nuova legge elettorale non è possibile il voto disgiunto cioè scegliere un partito e il candidato di un altro.
S'INFORMA infine che gli scrutatori del Comune di Torre de' Passeri sono stati nominati mediante sorteggio in pubblica adunanza, mentre i presidenti di seggio sono stati designati dalla Corte d’Appello.
Sono tre i seggi del Comune di Torre de' Passeri, ubicati a piano terra di Casa della Scuola, in viale Garibaldi.