Oggi abbiamo celebrato la nostra Unità nazionale, i caduti e i dispersi di tutte le guerre, le Forze Armate impegnate in Italia e nelle missioni internazionali di pace all’estero.
Nella nostra continua volontà di promuovere cultura e valori, in accordo con la Dirigente Pupillo, abbiamo coinvolto le scuole medie dell’IC “A. Manzi” di Torre de’ Passeri.
La cerimonia è iniziata con il consueto saluto della delegazione degli Alpini, la commovente intonazione dell’Inno nazionale, la benedizione da parte di Don Massimo della corona d’alloro e la sua deposizione presso il Monumento ai Caduti nella Piazza 6 Aprile da parte del Sindaco, di una delegazione dell’Amministrazione Comunale, del Comandante della stazione dei Carabinieri, di Don Massimo e di una delegazione degli Alpini.
In seguito il Sindaco Mancini, il Comandante D’Alfonso, la Dirigente Pupillo, l’Assessore Argentieri in un breve discorso hanno ricordato l’importanza di coltivare la memoria di chi si è sacrificato nel passato, l’impegno, oltre ogni egoismo individuale, necessario per continuare a costruire la nostra identità nazionale, la responsabilità di metterci al servizio del bene comune e soprattutto l’importanza di capire, dalle pagine della storia passata, il grande dono che viviamo: una nazione libera, democratica, nella quale, c’è sempre la speranza che il domani sia migliore del presente.
Onore ai caduti per la Patria! Viva le Forze Armate strumento di pace! Viva l’Italia, Viva gli Italiani!
IL SINDACO
GIOVANNI MANCINI