Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Modifica del senso unico di marcia di via Orientale

Dettagli
03 Giugno 2018

Su richiesta della ditta esecutrice, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di soppressione del passaggio a livello al Km 38+124 e la realizzazione del sottovia sostitutivo, con pdf ordinanza (1.57 MB) sindacale n. 21 del 31.05.2018, è stata disposta la modifica del senso unico di marcia di via Orientale, dalle ore 7:00  del 4 giugno alle ore 17:00 del 14 giugno. La strada sarà dunque percorribile a senso unico a salire da Corso Mazzini verso viale Garibaldi per dieci giorni.  

Chiusura temporanea al transito veicolare e ciclopedonale di un tratto della S.P. n. 51

Dettagli
03 Giugno 2018

Per motivi di carattere tecnico, di sicurezza e per la realizzazioni di lavori di ripristino in condizioni di sicurezza della carreggiata è stata disposta dalla Provincia di Pescara, con apposita pdf ordinanza (317 KB) , la chiusura temporanea al transito veicolare e ciclopedonale del tratto stradale della S.P. n. 51 (Torre de’ Passeri – Pietranico – Bivio San Biagio – Cugnoli – Rotatoria Cugnoli) dal Km 3+300 al Km 5+435 (intersezione con la S.P.52 nel territorio dei Comuni di Torre de’ Passeri e Castiglione a Casauria a partire dalle ore 7:00 del giorno 4 giugno 2018 fino alle ore 24:00 del giorno 6 giugno 2018. Durante la chiusura, il traffico veicolare sarà deviato su percorsi alternativi da idonea segnaletica.

Festa della Repubblica e delle Forze Armate a Torre de’ Passeri

Dettagli
31 Maggio 2018

Sarà piazza Papa Giovanni XXIII il cuore delle celebrazioni del prossimo 2 giugno, dove, davanti al Monumento ai Caduti di Torre de’ Passeri, si svolgerà la rituale cerimonia con gli onori al Tricolore, la deposizione della corona di alloro e i discorsi delle autorità. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà consegnata a 31 giovani torresi che compiono 18 anni nel 2018, una dispensa sulla Carta Costituzionale che riporta i 12 dodici principi fondamentali e testi sul Tricolore e l’Inno Nazionale.

Con un’articolata cerimonia di commemorazione, realizzata di concerto con il Gruppo Alpini di Torre de’ Passeri, l’Amministrazione Comunale celebrerà, sabato 2 giugno, la Festa della Repubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari, religiose e i rappresentanti del mondo delle associazioni e i cittadini. A seguire, i partecipanti si sposteranno in via Fara, per l’inaugurazione della nuova sede comunale dell’associazione alpini. Il gruppo delle penne nere torresi, guidate da Antonio Properzio, grazie ad una convenzione con il Comune potrà, infatti, contare su una sede associativa, in una parte della struttura che ospitò nei decenni scorsi la locale Croce Rossa.

“Al di là degli aspetti commemorativi, che ritengo importanti per il loro valore simbolico, con la celebrazione della Festa della Repubblica – ha ricordato il primo cittadino Piero Di Giulio – siamo chiamati a riflettere sui valori di libertà, giustizia, uguaglianza, responsabilità, rispetto dei diritti del singolo, dei popoli, delle Istituzioni, ma anche sul concetto di cittadinanza attiva. Senza dimenticare che il 2 giugno del 1946 il popolo italiano scelse fra Repubblica e Monarchia, fu eletta l'Assemblea Costituente e per la prima volta, anche le donne parteciparono al voto. Anche per questo abbiamo voluto che i diciottenni torresi fossero presenti e protagonisti della celebrazione, augurandoci che inizino ad essere protagonisti attivi della vita sociale del paese”.

Nel dettaglio, la manifestazione osserverà, a partire dalle ore 11,00, il seguente programma: raduno dei partecipanti; cerimonia dell’Alzabandiera; saluto delle Autorità presenti; benedizione e deposizione della Corona di alloro; consegna ai diciottenni residenti nel Comune di Torre de’ Passeri di una dispensa sulla Costituzione Italiana. Conclusione affidata all’Inno Nazionale.

Alle 12,30 è infine programmata, in via Fara (di via Roma) la cerimonia per l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo comunale Alpini “Antonio Ciccotelli”. Al taglio del nastro parteciperanno le delegazioni del raggruppamento dell’VIII zona dell’A.N.A. e i più alti esponenti regionali dell’associazione delle penne nere, oltre alle autorità locali civili e militari.

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 31 Maggio 2018

Gara regionale di bocce a coppie per Memorial Carmine Di Giulio

Dettagli
31 Maggio 2018

60 coppie in gara provenienti da tutta la regione e dalle Marche e sei strutture sportive coinvolte, tra le province di Pescara e Chieti in cui saranno ospitate le competizioni preliminari. Torna sabato 2 giugno la Gara regionale di bocce a coppie “4° Memorial Carmine Di Giulio” organizzata dal Circolo bocciofilo torrese, in collaborazione con il Comune di Torre de’ Passeri. “Per il nostro circolo, - ha sottolineato il presidente della bocciofila torrese Antonio Valentini - la gara, alla quarta edizione, intitolata all’ex presidente Carmine Di Giulio, scomparso nel 2013, rappresenta un vero e proprio evento che ci permette di condividere con i tanti professionisti, e non, delle bocce, che arriveranno da tutto l’Abruzzo e dalle vicine Marche, una giornata all’insegna dello sport e dello stare insieme”. La gara di sabato 2 giugno, avviata nella mattinata a Torre de’ Passeri e parallelamente in altre strutture di Pescara, Montesilvano e Sambuceto, si concluderà nel bocciodromo comunale di via Einaudi, dove saranno ospitate, semifinali e finali, oltre alla cerimonia conclusiva. “Questa competizione regionale si rivela ad ogni nuova edizione sempre più partecipata ed appassionata – ha detto il primo cittadino Di Giulio – e mostra l’entusiasmo, la passione sportiva e la capacità organizzativa della nostra bocciofila all’interno dell’accogliente bocciodromo comunale”. La gara regionale, inserita nel circuito di Federbocce (comitato Abruzzo e comitato Pescara),  sarà diretta dall’arbitro nazionale Domenico Di Natale.  Premi per le coppie classificate dal primo al quarto posto.

 L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri,  31 maggio 2018

Avviso alla cittadinanza, raccolta frazione organica

Dettagli
31 Maggio 2018

Si ricorda, come da Ecocalendario, che sabato 2 Giugno, Festa della Repubblica non è previsto il conferimento dell’ORGANICO. Il passaggio per la raccolta della frazione umida sarà effettuato LUNEDÌ 4 giugno 2018.

2 giugno, Festa della Repubblica

Dettagli
29 Maggio 2018

L’Amministrazione Comunale in occasione del 72esimo anniversario di Fondazione della Repubblica Italiana, intende celebrare la ricorrenza istituzionale attraverso una Cerimonia di Commemorazione, realizzata di concerto con il Gruppo Alpini di Torre de’ Passeri e prevista in Piazza Papa Giovanni XXIII, sabato 2 giugno 2018. La manifestazione osserverà il seguente programma:

ore 11.00

Raduno dei partecipanti

ore 11.30

Cerimonia dell’Alzabandiera

Saluto delle Autorità presenti

Benedizione e deposizione della Corona di alloro

Consegna ai diciottenni residenti nel Comune di Torre de’ Passeri di una dispensa sulla Costituzione Italiana

Conclusione della Cerimonia sulle note dell’Inno d’Italia

ore 12.30 – via Fara (di via Roma)

Inaugurazione nuova sede comunale Gruppo Alpini di Torre de’ Passeri

PER SAPERNE DI PIÙ

In questa data si ricorda il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946 con il quale gli italiani furono chiamati a scegliere la futura forma di governo, nel ballottaggio monarchia-repubblica.

La Monarchia ricevette 10.719.284 preferenze; con 12.717.923 voti a favore era nata la Repubblica Italiana!

Per l’occasione si ebbe la prima tornata elettorale italiana a vero suffragio universale: finalmente anche le donne andarono alle urne.

Nel giugno 1948 ai Fori Imperiali di Roma si svolse la parata militare in onore della Repubblica.

Nel 1961, centenario dell’Unità, le celebrazioni si svolsero anche a Torino e Firenze, prime capitali dell’Italia unita.

Tutt’oggi la Festa della Repubblica prevede la deposizione di una corona d'alloro al Milite Ignoto presso l’Altare della Patria a Roma (il Vittoriano) e una parata militare ai Fori Imperiali alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Nel pomeriggio vengono aperti al pubblico i giardini del Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana.

La Festa della Repubblica è l’occasione per conoscere i simboli della nostra Patria.

Lo stemma della Repubblica è formato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, un ramo di ulivo a sinistra e uno di quercia a destra.

La stella è da sempre uno degli emblemi d’Italia, già nell’iconografia del Rinascimento ed indica, tra l’altro, l’appartenenza alle Forze Armate del nostro Paese.

La ruota dentata d’acciaio è il simbolo dell’attività lavorativa e traduce il primo articolo della Carta Costituzionale: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.

Arriviamo ai ramoscelli, ai quali raramente si presta attenzione. Sono due differenti presenze arboree nostrane.

Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia interna che internazionale, mentre la quercia incarna la forza e la dignità del popolo italiano.

Del Tricolore, bisogna ricordare che, come bandiera nazionale, nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, nell’ambito della Repubblica Cispadana. La foggia a tre fasce verticali si ispira al modello repubblicano francese del 1790. Proprio i vessilli dei reggimenti della Legione Lombarda che affiancavano le truppe napoleoniche presentavano i colori bianco, rosso e verde, di forte radice regionale: il bianco e il rosso, sono nello stemma comunale di Milano (croce rossa su campo bianco), mentre verde era il colore delle uniformi della Guardia civica milanese.

Sotto il Regno d’Italia si aggiunse in campo bianco lo stemma della corona reale.

 

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 166 di 192
  • Inizio
  • Indietro
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf MODULO DOMANDA PDF Popolari
  • pdf RICHIESTA ADESIONI PDF Popolari
  • pdf Dichiarazione sostitutiva per accedere al fondo Popolari
  • pdf AVVISO Popolari
  • pdf Manifestazione di interesse FAI LA SPESA A TORRE E VINCI Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf Nota aggiornamento DUP 2023 2025
    In Documento unico di programmazione
  • pdf Bilancio Previsione 2023
    In Bilancio di previsione
  • pdf MODULO DOMANDA PDF Popolari
    In VIAGGIO DELLA MEMORIA 2023: AVVISO PER LA POPOLAZIONE!!
  • pdf RICHIESTA ADESIONI PDF Popolari
    In VIAGGIO DELLA MEMORIA 2023: AVVISO PER LA POPOLAZIONE!!
  • pdf Dichiarazione sostitutiva per accedere al fondo Popolari
    In MISURE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' SCADENZA MERCOLEDI' 22/03/23

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali