Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Il Comune cerca sponsor per le manifestazioni estive

Dettagli
16 Maggio 2018

Con l’intento di reperire risorse da destinare al finanziamento di progetti eventi e manifestazioni a fini turistici, culturali e ricreativi che saranno realizzati nel corso dell’estate e gravare il meno possibile sulle già magre casse pubbliche, il Comune di Torre de’ Passeri ricerca sponsor per sostenere gli eventi, promossi, da Ente ed associazioni, all’interno del programma Torrestate 2018.

Potranno partecipare alla procedura pubblica, che è stata attivata con un apposito bando, tutti i soggetti interessati all’acquisizione di spazi destinati alla comunicazione della propria immagine e del proprio marchio, all’interno del programma estivo. La scadenza è fissata per il prossimo 8 giugno.

“La diminuzione delle risorse economiche disponibili rende sempre più prezioso il contributo di sponsor per realizzare progetti e iniziative. Per garantire criteri uniformi nella ricerca, scelta e gestione di tali sponsor, la Giunta comunale ha approvato gli indirizzi operativi per la ricerca di sponsor – ha spiegato il sindaco Piero Di Giulio – Con lo strumento della sponsorizzazione, già applicato da alcuni anni, l’amministrazione intende attivare forme di partnership pubblico–privato per sviluppare azioni di comunicazione e di marketing nel perseguimento di benefici reciproci – ha aggiunto il primo cittadino –, subordinando la sottoscrizione dei contratti al perseguimento di interessi pubblici, all’esclusione di conflitti di interesse tra attività pubblica e privata e conseguimento di un’economia  di spesa”.

Nell’avviso, reperibile sul sito www.comune.torredepasseri.pe.it, nella sezione Bandi e avvisi/avvisi sono precisati i termini e le modalità per attivare questo tipo di collaborazione.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri,  16 Maggio 2018

22 Comuni del Pescarese in mostra a Pescara

Dettagli
15 Maggio 2018

Mercoledì 16 maggio (ore 17:00) a Pescara, nella sede della Fondazione Pescarabruzzo, verrà presentato un nuovo tassello del progetto Terra Autentica che coinvolge ben 22 Comuni della provincia di Pescara, tra questi anche Torre de' Passeri.

Si tratta della mostra storico documentaria e della pubblicazione del relativo catalogo “STORIA IN COMUNE. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI COMUNI DELL’ENTROTERRA PESCARESE”, promossa dall’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia con il coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, e finanziata dalla Fondazione Pescarabruzzo.

Il progetto ha visto inoltre la partecipazione dei Comuni di Brittoli, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Cugnoli, Farindola, Montebello di Bertona, Nocciano, Penne, Pietranico, Rosciano, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Scafa, Serramonacesca,Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri, Turrivalignani Villa Celiera e Vicoli, le Pro Loco di Carpineto della Nora, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Villa Celiera,
l’Associazione Culturale Villa Badessa e con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Pescara, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Nazionale della Majella, dell’Associazione Culturale Tutti Pazzi per Corvara e della Cooperativa Archivi e Cultura.


L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza del patrimonio archivistico comunale, meno noto rispetto a quello museale e monumentale, ma fondamentale per ricostruire la storia dei luoghi e ristabilire il primato dei documenti nella memoria collettiva. Il materiale esposto e quello riprodotto sul catalogo, sono solo un assaggio della ricchezza nascosta negli archivi.

Il taglio del nastro avverrà dopo una breve presentazione in cui interverranno la Vicepresidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicoletta Di Gregorio, il Consigliere Regionale con delega a Cultura Luciano Monticelli, il Soprintendente Archivistico dell'Abruzzo e del Molise Elena Glielmo, il Direttore dell'Archivio di Stato di Pescara Carmela Di Giovannantonio, il presidente dell'Associazione Culturale Civita dell'Abbadia Antonio Alberto Longo, i Consulenti di Civita dell'Abbadia Stefania Di Primio, Annalisa Massimi e Camillo Chiarieri

La mostra, realizzata con il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo, dell’UNPLI della Provincia di Pescara e dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sarà visitabile fino al 26 maggio dalle 17:30 alle 20:00.

Progetto “Alternanza scuola-lavoro” per cinque studenti dell'Ite

Dettagli
15 Maggio 2018

Da diversi anni il Comune di Torre de’ Passeri, in forza di una convenzione ospita, con il progetto “Alternanza scuola-lavoro”, gli studenti del locale Istituto Tecnico Economico. Come loro, anche i compagni delle classi III e IV della scuola superiore sono impegnati in esperienze di formazione on the job, ospitati da aziende private ed enti pubblici.

Nello specifico, per tre mesi, cinque studenti di Torre de’ Passeri hanno “lavorato” a stretto contatto con il settore amministrativo dell’Ente, anche svolgendo alcuni peculiari adempimenti, affiancati dai dipendenti comunali. Convinti che scuola e lavoro non debbano considerasi universi distinti, il Comune e l’Istituto tecnico economico di Torre de’ Passeri, diretto da Patrizia Corazzini, hanno dunque rinnovato, anche per il 2018, il progetto ministeriale “Alternanza scuola-lavoro”, che quest’anno ha visto impegnati, per circa 100 ore per ciascuno, giovani tra i diciassette e i diciotto anni, che frequentano la classe quarta dell’Ite. Dalle trascrizioni degli atti di Stato Civile, ai rendiconti per i libri di testi, passando per gli adempimenti e i turni elettorali, il conteggio dei buoni mensa, la redazione e la trasmissione dell’Albo dei Giudici Popolari, la sistemazione del registro delle associazioni comunali, il front-office con i cittadini. Gli studenti, seguiti dalla dirigente comunale Nicoletta D’Innocenzo, sono stati coinvolti anche nelle nuove procedure per il rilascio della carta d’identità elettronica e si sono mostrati interessati e diligenti.

Si tratta di Anisa Elezi, Martina Basile, Alessia Cococcia, Alessandro Scardetta e Jacopo Tarquinio che stanno per concludere la loro esperienza in Municipio.

“Il progetto che vede il Comune disposto a collaborare con il mondo della formazione – ha spiegato il primo cittadino Piero Di Giulio - mira a formare giovani preparati e attrezzati ad affrontare una società nella quale la conoscenza è il capitale più redditizio, anche attraverso l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Ringrazio Anisa, Martina, Alessia, Alessandro e Jacopo che si sono mostrati disponibili, seri, affidabili e soprattutto pieni di entusiasmo nell’apprendere cose per loro nuove e i dipendenti comunali che li hanno accolti e supportati”.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 15 maggio 2018

Si riunisce il 17 maggio l'Assise Civica

Dettagli
14 Maggio 2018

Il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il 17 maggio alle ore 18.00, e in seconda convocazione il giorno successivo, sempre alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale.
Nel pdf documento (564 KB) l'atto di convocazione con i punti che saranno discussi dall'Assise Civica.

Campione di fratellanza, il ricordo di Gino Bartali, Giusto fra le Nazioni

Dettagli
11 Maggio 2018
Il ricordo di Gino Bartali, fuoriclasse del ciclismo italiano, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'olocausto fondato nel 1953, per la celebrazione dei Giusti fra le Nazioni a Torre de' Passeri. Anche quest’anno il Comune e l’Istituto Tecnico Economico, diretto da Patrizia Corazzini, hanno aderito alla Giornata dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento europeo per ricordare gli uomini e le donne che, con il loro coraggio, hanno soccorso e difeso i perseguitati organizzando una cerimonia ospitata al parco dei Giusti.
giusti 2018
 
Da venerdì 11 maggio, una nuova mattonella del vialetto d'ingresso al complesso verde di via Einaudi riporta il nome di Gino Bartali, Giusto fra le Nazioni che salvò la vita di centinaia di ebrei pedalando ogni giorno da Firenze ad Assisi. Sfidò i soldati nazisti nascondendo, tra il settembre del 1943 e il giugno del 1944, documenti falsi nel telaio della bicicletta, quando era già un campione amato da tutti.
 
Al campione del ciclismo Gino Bartali, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì, nel 2006, la Medaglia d’oro al valor civile e lo Stato d’Israele assegnò, nel 2013, l’onorificenza di Giusto tra le Nazioni per avere agito “in modo eroico, a rischio della propria vita e senza interesse personale, per salvare gli ebrei dalla Shoah”.
 
 
Nel corso della cerimonia al Parco dei Giusti, alla presenza delle autorità e degli studenti, è stata tratteggiata una breve biografica di Gino Bartali, detto “Ginettaccio”, per il carattere un po’ scontroso, che tra il 1943 e il 1944, trasportò tra Firenze ed Assisi, nascondendoli nella canna, sotto il sellino o dentro le impugnature del manubrio della sua bicicletta, documenti falsificati per poi consegnarli agli ebrei che in questo modo riuscivano ad espatriare. Furono circa 800 gli ebrei tratti in salvò.
 
All'incontro, a cui hanno preso parte il sindaco Piero Di Giulio, il vicesindaco Giovanni Mancini, la dirigente scolastica Patrizia Corazzini, il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, docenti e studenti dell'Istituto superiore Tecnico Economico e del Comprensivo Manzi, è intervenuto il professor Filippo Paziente, storico e presidente Anpi della Provincia di Chieti che ha presentato il suo volume “Gli Ebrei in provincia di Chieti”, in cui fra le altre cose racconta l'esperienza, unica in Abruzzo, del Parco dei Giusti di Torre de' Passeri.

Ecocalendario 2018, avviso ai cittadini

Dettagli
11 Maggio 2018

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DI MERO ERRORE MATERIALE, L’ECOLANDERIO 2018 RIPORTA IL PASSAGGIO DELLA FRAZIONE INDIFFERENZIATA  NELLA GIORNATA DI MARTEDì 15 MAGGIO.

SI SPECIFICA CHE L’INDIFFERENZIATO, come sempre, anche nella settimana 14/20 maggio DOVRA’ ESSERE CONFERITO UNICAMENTE NELLA GIORNATA DI GIOVEDI’.

 

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 163 di 186
  • Inizio
  • Indietro
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf ALLEGATO B Dichiarazione dei Richiedenti
  • pdf Allegato Legge Regionale N 57
  • pdf LINEE GUIDA VITA INDIPENDENTE
  • pdf MODELLO DI DOMANDA
  • pdf AVVISO VITA INDIPENDENTE L R 57 2012 ANNO 2023 Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf DECRETO DEL SINDACO N. 4 DEL 01/02/2023
    In Incarichi amministrativi di vertice
  • pdf CARTA DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
    In CARTA DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
  • pdf RECLAMI RICHIESTE INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
  • pdf MODELLO RECLAMO E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
  • pdf MODALITA' DI RETTIFICA DEGLI IMPORTI NON DOVUTI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali