Parte da Torre de’ Passeri il primo importante appuntamento della nuova edizione di Sabato in Concerto, rassegna musicale organizzata a Pescara e nel suo interland dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall’Associazione Mario Castelnuovo-Tedesco, con la direzione artistica del maestro Maurizio Di Fulvio.
Inizia, dunque, dal Teatro di Casa della Scuola di Torre de’ Passeri, l’edizione 2018/2019 della kermesse concertistica che vedrà esibirsi il collaudato Trio Garcia Lorca, composto dal percussionista Corrado Ponchiroli, dalla ballerina Chiara Guerra e dal chitarrista Andrea Candeli.
Il concerto “Sabor de Anadalusia”, a ingresso libero, è in programma alle ore 18.
“Ringrazio la Fondazione Pescarabruzzo per aver scelto anche quest’anno a Torre de’ Passeri tra le prestigiose tappe dell’attesa rassegne Sabato in concerto. Una collaborazione – ha sottolineato il primo cittadino Piero Di Giulio - che ci onora e che consente di portare in paese una rassegna concertistica di valore e a fruizione libera. L’invito, rivolto ai torresi e ai cittadini del comprensorio, è a partecipare numerosi”.
Tra melodie tipiche del sud della Spagna e brani originali, lo spettacolo si rivelerà un interessante fusione di ritmi, balli tradizionali e colori, proponendo allo spettatore un itinerario musicale incentrato soprattutto sulle composizioni poetiche di Federico Garcia Lorca realizzate su temi tradizionali e alla scoperta delle creazioni mitiche, come la gura del gitano e del torero fuoriuscite dalla penna del poeta. Tra i brani in scaletta anche “El paño moruno” e “Danza ritual del fuego” del compositore spagnolo Manuel del Falla e “Entre dos aguas” del noto chitarrista Paco De Lucia.
Note sugli interpreti.
Corrado Ponchiroli è un’artista molto versatile e di straordinarie capacità. Ha vinto i premi “Biglietto d’oro” e “Stregagatto”. Si è formato come attore al Teatro Nucleo di Ferrara e al Teatro delle Briciole di Parma. A Reggio Emilia ha studuato danza classica con Renè Lejeune e a Madrid e Siviglia danza flamenca con Manolo Marin, Javier Cruz, Mariano Torres, Concha Vargas, Antonio Canales e El Torombo.
Chiara Guerra inizia nel 1997 la sua brillante attività di ballerina di flamenco, lavorando con molti degli artisti presenti in Italia. Nel giugno 2001 fa parte della compagnia Alborea di Mara Terzi con una tournée in Giappone e nel 2004 danza con la compagnia Flamencos en route di Brigitta Luisa Merki all’arena di Avenches in Svizzera. Esercita la professione di insegnante di flamenco, tenendo corsi ad adulti e bambini a Verona e provincia e dal 2002 anche di danza classica, presentando le allieve più meritevoli agli esami R.A.D.
Andrea Candeli, di Pavullo (Modena), è considerato dalla critica un chitarrista di rara plasticità, versatile nella tecnica e nel repertorio con una grande capacità di comunicazione. Mostra una spiccata presenza di palcoscenico con una tecnica solida ed un modo di fare musica brillante, ricco di cura per i dettagli, il colore del suono e le dinamiche.
Programma
Canti tradizionali (Garcia Lorca)
Anda jaleo
Sevillanas del siglo XVII
El Vito2
Zorongo gitano
Los pelegrinitos
El cafè de cinitas
La tarara
Paco De Lucia
Entre dos aguas
Manuel de Falla
El paño moruno
Danza ritual del fuego
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 29 novembre 2018