Comuni Ricicloni, riconoscimento a Torre de' Passeri
Torre de’ Passeri premiato tra i Comuni Ricicloni d’Abruzzo con il 74,2%, durante l’EcoForum “L’Economia circolare dei rifiuti” organizzato da Legambiente e dalla Regione Abruzzo che si è svolto ieri, lunedì 17 dicembre, a Pescara.
“Questo riconoscimento – hanno dichiarato il sindaco Piero Di Giulio e l’assessore all’Ambiente Martina De Stefanis – conferma come Torre de’ Passeri, che dal 2008 crede nella raccolta differenziata e nel sistema porta a porta, sia un Comune virtuoso. L’impegno dei nostri concittadini ha consentito di raggiungere buoni risultati, ponendo il nostro paese, per il 2017, tra i 12 comuni virtuosi della Provincia di Pescara con meno di 5mila abitanti, con un incremento del 6,2% rispetto al 2016. E siamo ancora più ottimisti in merito ai risultati dell’anno che sta finendo. Sono infatti positivi i dati registrati nel 2018 – hanno aggiunto Di Giulio e De Stefanis - che mostrano percentuali in crescita. Un traguardo che va certamente migliorato e che vogliamo interpretare come un successo dell’intera comunità: è la dimostrazione che attenzione, senso civico e sensibilità ambientale poste in essere da ognuno di noi, possono contribuire a raggiungere ottimi risultati e a salvaguardare il nostro ambiente”.
L’incontro di Pescara, che ha visto la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Mario Mazzocca e del presidente di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco e di numerosi sindaci abruzzesi, è stato anche l’occasione per illustrare i contenuti del protocollo “Plastic free” sottoscritto da diverse municipalità e finalizzato alla riduzione degli imballaggi in plastica e dell’usa e getta.
Sul fronte del controllo e della tutela, tra le iniziative messe in campo dall’Amministrazione di Torre de’ Passeri, il contrasto alla pratica dell’abbandono dei rifiuti, ancora purtroppo diffuso, la scelta di dotarsi di una fototrappola da installare lungo le strade nonché in aree ad elevato valore ambientale in cui vengono abbandonati rifiuti, anche speciali, con effetti devastanti sia sul piano della tutela ambientale che della normale convivenza civile.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 18 dicembre 2018