Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Passeggiata d'autore domenica 17 marzo

Dettagli
13 Marzo 2019

Sarà un'esperienza da non perdere quella che ci proporrà Il Libraio di Notte di Popoli, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Torre de' Passeri domenica 17 marzo. Una passeggiata alla scoperta di luoghi e storie, da Castiglione a Torre de' Passeri, per osservare, discutere, raccontare, che si concluderà con la presentazione a Palazzo della Memoria del volume Tùmass - Fumetto del Sud, Edizioni Tabula Fati.

Il libro racconta con penne BIC e matite IKEA vignette che passano per Bussi sul Tirino, Capestrano, Navelli, Calascio e arrivano a L'Aquila, attraversando tanti altri luoghi d'Abruzzo.

Passeggeremo fianco a fianco con l'autore Massimo Carulli e Paolo Fiorucci, titolare della libreria Il Libraio di Notte.

La Passeggiata d'Autore è aperta a tutti, non c'è quota di partecipazione.

Programma in pdf locandina (4.95 MB) .

Amministrazione trasparente, pubblicata sul sito la relazione di fine mandato

Dettagli
12 Marzo 2019

In attuazione a quanto disposto dall'art. 4 del D.Lgs. n.149/2011 si pubblica la relazione di fine mandato del Sindaco Piero Di Giulio 2014-2019.

La relazione di fine mandato è stata introdotta appunto dall’articolo 4 del Dlgs 149/2011 allo scopo di descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante l’incarico e deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente entro il sessantesimo giorno antecedente la scadenza del mandato.

Una volta redatta e sottoscritta, la relazione viene all’organo di revisione che deve certificare la stessa entro 15 giorni. Quindi, la relazione e la certificazione devono essere inviate alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti. Entro 7 giorni dalla certificazione, poi, la relazione deve essere pubblicata, insieme alla certificazione, nel sito istituzionale dell’ente, con indicazione della data di trasmissione alla Corte dei conti.

qui la pdf Relazione (1.93 MB) di fine mandato amministrativo del Sindaco Dott. Piero Di Giulio.

ReStart Abruzzo per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009

Dettagli
12 Marzo 2019

Valorizzazione e promozione dell’ambiente, del paesaggio, della cultura, delle produzioni tipiche e delle tradizioni presenti sul territorio per lo sviluppo del sistema turistico nei 56 Comuni del Cratere.

Si terrà domani, mercoledì 13 marzo, dalle ore 11,00 alle ore 13,30 presso il Municipio di Torre de’ Passeri (Sala del Consiglio Comunale), l’incontro sulla progettazione turistica integrata per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, nell’ambito del Progetto RESTART ABRUZZO, per l’Area Omogenea 5.

Al fine di favorire la costruzione di un processo partecipato, l’incontro è aperto a tutte le forze economiche e sociali che operano sui territori.

L’obiettivo è quello di sostenere la produzione di sinergie fra risorse presenti sul territorio (beni ambientali, culturali, enogastronomici e popolari) e fra soggetti (Comuni e operatori privati) al fine di costruire un’offerta turistica integrata e variegata, che possa portare alla definizione di “prodotti di eccellenza” in grado di incrementare l’attrattività dell’area e destagionalizzare i flussi turistici promuovendo al contempo, uno sviluppo economico sostenibile, a basso impatto ambientale ed orientato alla qualità. (F.P.)

Avvio selezione di personale

Dettagli
12 Marzo 2019

Il Comune di Torre de' Passeri per il tramite dei Centri per l'Impiego, ha avviato una selezione ai sensi dell’art.16 della Legge 56/1987 e D.G.R. Abruzzo del 24.02.2006 nr. 157, per l’assunzione di nr. 2 unità di personale, un elettricista e un muratore, a tempo indeterminato part-time – Categoria “B” – Posizione Economica “B1".

C'è tempo fino al 22 marzo per presentare domanda.

Qui l' pdf avviso (1.02 MB) e gli schemi di domanda per document elettricista (20 KB) e document muratore (20 KB) . 

Per l’ammissione alla selezione gli aspiranti devono presentare domanda redatta in carta semplice secondo fac-simile allegato all'avviso. La domanda di ammissione alla selezione deve essere indirizzata al Centro per l'Impiego di Scafa – via Castellari nr.23 - 65027 Scafa (PE) e dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il 22 marzo 2019.

Auguri a tutte le donne

Dettagli
08 Marzo 2019

Giornata europea dei Giusti fra le Nazioni, a Torre de’ Passeri la cerimonia in ricordo di Jan Palach a 50 anni dalla morte

Dettagli
06 Marzo 2019

Cinquant’anni fa, al centro di Praga, in piazza San Venceslao, lo studente cecoslovacco, Jan Palach, si da fuoco come gesto estremo di protesta contro l’occupazione del suo paese da parte delle truppe sovietiche che hanno stroncato la Primavera di Praga, la rivoluzione democratica reclamata dal popolo cecoslovacco. Palach, 21 anni non ancora compiuti, muore tre giorni di agonia dopo per le ustioni riportate. Il ricordo di Jan Palach (Praga, 11 agosto 1948 – Praga, 19 gennaio 1969), eroe suo malgrado e simbolo della Resistenza contro la dominazione russa della Cecoslovacchia, ha scandito la celebrazione dei Giusti fra le Nazioni nella mattinata di oggi, mercoledì 6 marzo a Torre de’ Passeri.

Anche quest’anno il Comune e l’Istituto Tecnico Economico, hanno aderito alla Giornata dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento europeo per ricordare gli uomini e le donne che, con il loro coraggio, hanno soccorso e difeso i perseguitati durante genocidi e totalitarismi, organizzando, proprio stamane, un’iniziativa al Parco dei Giusti di via Einaudi

Il nome di Jan Palach inciso su una nuova mattonella all’ingresso del Parco dei Giusti di Torre de’ Passeri, va ad aggiungersi a quelli di Gino Bartali, campione del ciclismo e Giusto fra Le Nazioni, Azucena Villaflor, Giusta fra le Nazioni e tra le fondatrici del movimento delle madri di Plaza de mayo e quelli dei giusti d’Abruzzo Vincenzo Baccalà di Lanciano, Alfredo e Giulia De Marco e Giuseppina Rucci di Atessa , Roberto Castracane di Villa Santa Maria, Emidio e Milietta Iezzi  di Guardiagrele e Don Gaetano Tantalo di Villavallelonga – L’Aquila).

Nel corso della cerimonia al Parco dei Giusti, degli studenti dell’Istituto tecnico economico, oltre ad una rappresentanza dell’Istituto Manzi, è stata  tratteggiata una breve biografica di Jan Palach e letto un messaggio inviato da Gabriele Nissim, saggista scrittore, fondatore e presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti (www.gariwo.net), la onlus che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti e della loro divulgazione, soprattutto tra i giovani.

“I Giusti che hanno salvato delle vite umane ci richiamano al dovere morale di prevenire i genocidi ed ogni forma di atrocità di massa. Questa Giornata – ha sottolineato il sindaco Piero Di Giulio - è di particolare significato perché insegna alle nuove generazioni il valore della responsabilità civile. Per dirla con le parole di Gabriele Nissim, ricordare i Giusti significa trasmettere i migliori esempi dell’umanità. Non si tratta di diventare santi o eroi, ma di capire che ogni persona può sempre fare una piccola cosa perché ogni essere umano ha la sua libertà, e con essa può rompere certi meccanismi, seminare il bene. Questo insegnano i Giusti, che è sempre possibile scegliere”. 

L’iniziativa, messa in campo dal Comune di Torre de’ Passeri e dall’Ite, è sostenuta da Gariwo, Gardens of the Righteous Worldwide (foresta dei Giusti), un’associazione nata a Milano nel 2000 su iniziativa di Gabriele Nissim, ebreo, e Pietro Kuciukian, armeno, per ricordare le figure esemplari di resistenza morale ai regimi totalitari nella storia del Novecento, anche attraverso l'istituzione di luoghi della memoria in diverse parti del mondo.

L’Addetta stampa

Torre de’ Passeri,  6 marzo 2019

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 153 di 207
  • Inizio
  • Indietro
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf BROCURE '' LE BUONE PRASSI CHE DEVE SEGUIRE IL COMMITTENTE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI''
  • pdf DOMANDA
  • pdf CONTRATTO Popolari
  • pdf AVVISO Popolari
  • pdf ELENCO PREMI FAI LA SPESA A TORRE E VINCI Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' ED INCOMPATIBILITA' ALESSANDRA DI NINO 26.05.2023
    In Incarichi amministrativi di vertice
  • pdf Regolamento nomina commissari
    In Amministrazione trasparente
  • pdf REGOLAMENTI PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI COMMISSARI DI GARA E PER LE MODALITA' DI NOMINA DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE DI APPALTO
    In Amministrazione trasparente
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Corruzione

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali