Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Avviso ai cittadini

Dettagli
08 Aprile 2019

Causa lavori Enel, la stazione di pompaggio in località Tremonti non sarà operativa nella mattinata di domani, martedì 9 aprile 2019, dalle ore 7,00 alle ore 13,00.

Pertanto, potranno verificarsi problemi di pressione nell'erogazione dell'acqua dal Serbatoio Comunale.

Cerimonia di intitolazione di Piazza 6 Aprile 2009

Dettagli
06 Aprile 2019

“Piazza 6 aprile 2009 rappresenta per noi un rinato spazio pubblico, simbolo di un paese resiliente che prova a sviluppare la capacità di reagire al dolore e di adattarsi a grandi ed improvvisi sconvolgimenti, che vuole guardare al futuro con occhi nuovi, capaci di veicolare speranza e desiderio di rinascita”. Queste le parole del sindaco del Comune di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio nel corso della cerimonia di intitolazione della nuova piazza antistante il Municipio, che si è tenuta oggi pomeriggio. “Un doveroso tributo a chi non c’è più che si concretizza attraverso la designazione di luogo d’incontro in cui “fare quotidianamente memoria. L’auspicio è che da Piazza 6 aprile 2009, intorno alla sua grande pianta d’ulivo, proprio sotto la casa municipale, possa, simbolicamente, ripartire una ri-costruzione che interessa prima le persone e poi i beni materiali”. 

In segno di rispetto e partecipazione al dolore delle tante famiglie colpite dalla perdita dei loro congiunti, la cerimonia di intitolazione di Piazza 6 Aprile 2009; uno spazio interamente rinnovato, dalla pavimentazione, all’arredo urbano, al verde, in cui campeggia una pianta d’ulivo, simbolo di pace, saggezza, sinonimo di rinascita e fertilità, di resistenza alle ingiurie del tempo e delle guerre; è stata scandita da pochi e semplici momenti con l’intervento del primo cittadino, un saluto del presidente della Provincia di Pescara Antonio Zaffiri e la preghiera di benedizione di Don Mauro Pallini. Tantissimi i sindaci del Pescarese intervenuti, accanto alle diverse associazioni torresi e alla presenza del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Popoli, capitano Giovanni Savini  e del comando dei Carabinieri di Torre de’Passeri, maresciallo capo Alessio D'Alfonso.

Alla cerimonia hanno preso parte diverse famiglie dei giovani studenti universitari vittime del terremoto aquilano che animano l’Associazione Vittime Universitari Sisma 2009, la onlus che riunisce i familiari degli studenti fuori sede scomparsi a L’Aquila in quella tragica notte e che promuove diverse attività, fra le quali anche l’assegnazione di borse di studio mirate alla ricerca geologica connessa all’idoneità sismica delle strutture e volta a garantire la sicurezza delle persone.

Il pomeriggio si è concluso  con la nona edizione della Corsa della Memoria, la gara podistica di valenza regionale, su circuito cittadino ad anello inserita nel circuito Corri l’Abruzzo, che si svolgerà.

Centinaia di podisti hanno corso, come da nove anni ad oggi, per non dimenticare chi ha perso la vita a L’Aquila il 6 aprile 2009, in una competizione pensata, sin dall’inizio, come un momento di incontro e condivisione.

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 6 Aprile 2019

 

Decennale del sisma | Sabato la cerimonia d’intitolazione di Piazza 6 Aprile 2009 e la Corsa della Memoria

Dettagli
04 Aprile 2019

Memoria e resilienza. Sabato prossimo, nel giorno del decimo anniversario del drammatico evento sismico che ha colpito L’Aquila e sconvolto anche Torre de’ Passeri, il Comune intitolerà la nuova piazza antistante il Municipio, al 6 Aprile 2009. Un doveroso tributo a chi non c’è più, che si concretizza attraverso la designazione di un luogo d’incontro in cui “fare quotidianamente memoria”.

“Vogliamo pensare a questo rinato spazio pubblico - ha detto il sindaco  Piero Di Giulio - come il simbolo di un paese resiliente che prova a sviluppare la capacità di reagire al dolore e di adattarsi a grandi ed improvvisi sconvolgimenti, che vuole guardare al futuro con occhi nuovi, capaci di veicolare speranza e desiderio di rinascita. L’auspicio è che da Piazza 6 aprile 2009, intorno alla sua grande pianta d’ulivo, proprio sotto la casa municipale, possa, simbolicamente, ripartire una ri-costruzione che interessa prima le persone e poii beni materiali”.  

In segno di rispetto e partecipazione al dolore delle tante famiglie colpite dalla perdita dei loro congiunti, la cerimonia di intitolazione di Piazza 6 Aprile 2009; uno spazio interamente rinnovato, dalla pavimentazione, all’arredo urbano, al verde, in cui campeggia una pianta d’ulivo, simbolo di pace, saggezza, sinonimo di rinascita e fertilità, di resistenza alle ingiurie del tempo e delle guerre; sarà scandita da pochi e semplici momenti.

I lavori di riqualificazione di Piazza 6 aprile 2009, resi possibili a seguito di gara con procedura aperta e criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sono inseriti in un più ampio intervento di mitigazione del rischio idrogeologico avviato a Torre de’ Passeri, finanziato dalla Regione Abruzzo, che ha interessato il consolidamento del versante occidentale della collina del Castelluccio con opere di rafforzamento corticale del versante, interventi di protezione dalla caduta massi dal versante.

Dopo la sobria cerimonia d’intitolazione, prevista alle ore 16, e preceduta da un momento di preghiera, sarà dato avvio alla nona edizione della Corsa della Memoria (dalle ore 16,45), la gara podistica di valenza regionale, inserita nel circuito Corri l’Abruzzo, che si svolgerà su circuito cittadino ad anello.

Centinaia di podisti correranno, come da nove anni ad oggi, per non dimenticare chi ha perso la vita a L’Aquila il 6 aprile 2009, in una competizione pensata, sin dall’inizio, come un momento di incontro e condivisione. Infatti, proprio nel 2010, ad un anno dal sisma che devastò mezzo Abruzzo, il Consiglio Comunale di Torre de’ Passeri scelse di istituire “il giorno della memoria delle vittime della tragedia aquilana”, impegnandosi a ricordare il dramma che sconvolse l’intera Regione e la comunità torrese in particolare, attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni. Un vincolo di solidarietà che si rinnova ogni anno, poiché il ricavato delle iscrizioni alla manifestazione podistica sarà devoluto all’Associazione Vittime Universitari Sisma 2009, la onlus che riunisce i familiari degli studenti fuori sede scomparsi a L’Aquila in quella tragica notte e che promuove diverse attività, fra le quali anche l’assegnazione di borse di studio mirate alla ricerca geologica connessa all’idoneità sismica delle strutture e volta a garantire la sicurezza delle persone.

La logistica della Corsa della Memoria è curata dall’ex olimpionico e maratoneta abruzzese Alberico Di Cecco. Info al numero 3384431970 e su web agli indirizzi www.comune.torredepasseri.pe.it; www.pulsonirunningteam.blogspot.it.

Per le gare giovanili e la non competitiva è possibile iscriversi fino a mezz’ora prima della partenza, direttamente in piazza Papa Giovanni XXIII a Torre de’ Passeri, al desk allestito nei pressi del Municipio.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 14 Aprile 2019

Interruzione servizio idrico | Avviso Aca

Dettagli
03 Aprile 2019

Come comunicato dall'Aca, s'informa che l'erogazione del servizio idrico sarà sospesa dalle ore 22:00 del 03.04.2019 alle ore 06:00 del 04.04.2019.

ZONE INTERESSATE

COMUNE DI TORRE DE’ PASSERI - Via Maragona e Via Picinisco

COMUNE DI CASTIGLIONE A CASAURIA - Intero territorio;

Leggi l' pdf avviso (240 KB) .

A rischio la costituzione della classe prima dell’Istituto Tecnico Economico

Dettagli
02 Aprile 2019

A rischio la costituzione della classe prima dell’Istituto Tecnico Economico (Ite)di Torre de’ Passeri. Contrariamente al trend degli ultimi anni, sono solo 10 gli iscritti alla classe prima per l’anno scolastico 2019-2020; numeri ritenuti non sufficienti dall’ufficio scolastico territoriale di Chieti –Pescara che, da notizie assunte, avrebbe deciso di non riconoscere l’organico di diritto. Un’ipotesi che ha suscitato le reazioni del Sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio che, dopo una serie di note, ha chiesto ai colleghi del territorio di condividere “un’importante battaglia per il diritto allo studio ed unirsi per la sopravvivenza delle scuole superiori nei centri dell’entroterra”.

“La possibilità di non veder partire a settembre la classe prima dell’I.t.e., si traduce anche in un grosso rischio per il futuro del plesso scolastico, che è, a tutti gli effetti, una  scuola del comprensorio pescarese. Per questo – ha spiegato il sindaco di Torre de’ Passeri - con i colleghi dei Comuni di Tocco da Casauria, Pescosansonesco, Cugnoli, Pietranico, Corvara, Salle, Scafa, Alanno e Castiglione a Casauria, abbiamo chiesto agli organi scolastici di porre la dovuta attenzione sulla questione e rivedere la decisione assunta”.

 “La vicenda merita una maggiore considerazione – spiegano i sindaci nella missiva inviata al dirigente dell’ufficio scolastico territoriale e trasmessa anche al presidente della Provincia Antonio Zaffiri, attento e sensibile alla problematica, che ha assicurato il suo sostegno e pronto interessamento – anche perché la chiusura delle iscrizioni degli alunni della secondaria di secondo grado alla classe prima I.t.e. di Torre de’ Passeri si è attestata a 10 alunni. Un numero non esiguo se si considera che due di essi, le cui diagnosi sono connotate di particolare gravità, avrebbero diritto a frequentare la scuola superiore a Torre de’ Passeri per limitare al massimo il disagio del trasporto. Inoltre, la presenza di due alunni con il riconoscimento della Legge 104 (per i quali è necessaria una curvatura didattica molto complessa) e la previsione numerica per la costituzione della classe prima consentirebbero il riconoscimento della classe sull’organico di diritto”. Tra l’altro va segnalato un generale calo demografico dei nati nell’anno 2007, mentre è superiore l’indice di natalità dell’anno successivo, con un conseguente potenziale aumento degli iscritti nell’anno scolastico 2020-2021.

I sindaci del Pescarese promettono altre iniziative per dire no ad una sterile politica di razionalizzazione delle risorse. “L’I.t.e. di Torre d’ Passeri è una scuola altamente inclusiva, importante per il territorio - dicono ancora i dieci primi cittadini -  una realtà che da più di 4 decenni rappresenta una struttura ben collegata con enti ed associazioni del territorio. Un patrimonio da preservare ad ogni costo che rischierebbe in pochi anni di essere disperso”.

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 2 aprile 2019

Gara regionale di bocce, al via le iscrizioni al Memorial Carmine Di Giulio

Dettagli
31 Marzo 2019

Sono partite le iscrizioni per la gara regionale di bocce a coppie in programma il 19 Maggio al bocciodromo comunale di Torre de' Passeri. La competizione a coppie, giunta alla sua quinta edizione, coinvolgerà diverse strutture sportive della regione, che ospiteranno le competizioni preliminari. Ultimo giorno di gara e finalissima a Torre de' Passeri domenica 19 maggio.

Informazioni nella pdf locandina (452 KB) .

 

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 151 di 207
  • Inizio
  • Indietro
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf BROCURE '' LE BUONE PRASSI CHE DEVE SEGUIRE IL COMMITTENTE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI''
  • pdf DOMANDA
  • pdf CONTRATTO Popolari
  • pdf AVVISO Popolari
  • pdf ELENCO PREMI FAI LA SPESA A TORRE E VINCI Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' ED INCOMPATIBILITA' ALESSANDRA DI NINO 26.05.2023
    In Incarichi amministrativi di vertice
  • pdf Regolamento nomina commissari
    In Amministrazione trasparente
  • pdf REGOLAMENTI PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI COMMISSARI DI GARA E PER LE MODALITA' DI NOMINA DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE DI APPALTO
    In Amministrazione trasparente
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Corruzione

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali