Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Sport e attività a costi contenuti per 25 giovani torresi

Dettagli
17 Luglio 2018

Dal nuoto, al basket, al calcio fino alla ginnastica a corpo libero e ai numerosi momenti di gioco e svago. Primo giorno ieri, lunedì 16 luglio, del campus estivo per 25 bambini e ragazzi di Torre de’ Passeri che partecipano alla attività estive finanziate per oltre il 50% dei costi dal Comune.

Coinvolti nelle molteplici attività previste negli spazi polifunzionali della Villa Comunale, per sei giorni e fino al 21 luglio, i giovani residenti torresi, dai 6 ai 13 anni, prenderanno parte al Summer Camp promosso dalla Asd Sangiò Nuoto Torre, gestore della piscina comunale, in collaborazione con GS Torre Spes Basket ad un costo di 20 euro ciascuno, a fronte di un importo complessivo di 45 euro.

“Anche per il 2018, l’Amministrazione ha voluto sostenere il Campus estivo, compartecipando con una quota di 25 euro a bambino, un progetto sportivo, educativo e ricreativo grazie al quale i nostri giovani residenti potranno trascorrere il periodo estivo in compagnia e spensieratezza - ha spiegato il sindaco Piero Di Giulio - e che si pone l’obiettivo, mantenendo una valenza educativa, di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro nel periodo di chiusura delle scuole”.

Per l’assessore allo Sport Giovanni Mancini, il Campus estivo rappresenta “un modo originale per diffondere la pratica e la passione dello sport e permette di sperimentare diverse discipline sportive, dal nuoto, al calcio, alla pallacanestro, all’educazione motoria potendo contare sull’ausilio di professionisti del settore e su un impiantistica sportiva d’eccellenza”.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 17 Luglio 2018

Sotto le stelle con l'astrofilo, nuovo appuntamento di Torrestate 2018

Dettagli
09 Luglio 2018

Osservare le stelle e scoprirne caratteristiche e suggestioni, grazie al contributo della Sottosezione CAI di Torre de' Passeri, che propone per Torrestate 2018, l'appuntamento "Sotto le stelle con l'astrofilo".

L'appuntamento è previsto per giovedì 12 luglio, dalle ore 21, 30, allo Stadio Comunale "Giuseppe Volpe", con partenza prevista da piazza Papa Giovanni XXIII, nei pressi del Municipio.

Una serata imperdibile per gli appassionati di astronomia, ed un caloroso invito a tutti i curiosi che hanno sempre desiderato osservare gli astri da vicino ma non hanno mai avuto l'occasione per farlo. 

La partecipazione è libera.

 

 

Nuova carta d'identità elettronica

Dettagli
06 Luglio 2018

Da martedì 10 luglio, sarà possibile richiedere l’emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.), la quale sostituirà gradualmente la carta d’identità cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.

Le carte di identità già emesse restano comunque valide fino alla loro naturale scadenza.

La CIE costa agli utenti:

  • euro 23,00 in occasione del primo rilascio o del rinnovo alla scadenza;
  • euro 28,00 in caso di richiesta di un duplicato per smarrimento o deterioramento.

Il pagamento va effettuato prima dell’avvio della procedura  di richiesta di emissione. La somma dovrà essere versata presso la Tesoreria Comunale, Banca Popolare di Bari, Agenzia di Torre de’ Passeri – Piazza Papa Giovanni XXIII.

Al fine di offrire il miglior servizio possibile, gli utenti sono invitati a presentarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe previo appuntamento.

Nel giorno stabilito per l’appuntamento, il cittadino dovrà presentarsi personalmente presso gli sportelli dell’Ufficio anagrafe munito della carta d’identità in scadenza, di una fotografia formato tessera recente e della tessera sanitaria.

Il Comune acquisirà i dati del cittadino che verranno trasmessi al Ministero dell’Interno, il quale provvederà alla stampa, personalizzazione e consegna del documento presso l’indirizzo indicato dal titolare, oppure presso la Sede municipale, entro 6 giorni lavorativi.

Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all’Ufficio anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità (non prima, comunque, di 180 giorni dalla naturale scadenza).

Ricordiamo che i cittadini maggiorenni hanno la possibilità di chiedere che sul proprio documento venga segnalato il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di decesso.

Vale la pena ricordare, infine, che il costo del documento è stato stabilito dal Ministero a cui l’introito va rendicontato e liquidato. L’importo totale di €23, 00 è così suddiviso:

€ 16, 79: corrispettivo ministeriale; € 5, 16: diritto fisso; € 0, 26: diritto di segreteria comunale; € 0, 79: rimborso spese.                                                                      

Bonus Idrico

Dettagli
06 Luglio 2018

Dal 1 luglio 2018 sarà possibile richiedere il bonus sociale idrico (o bonus acqua) per la fornitura di acqua.

Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.

E' stata prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016, emanato in forza dell'articolo 60 del cosiddetto Collegato Ambientale (legge 28 dicembre 2015, n. 221) e successivamente attuata con provvedimenti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno), corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali.

Qui, tutte le informazioni su chi ha diritto al bonus, come e dove si presenta la domanda, quanto vale e come si riceve il bonus.

Torneo di Calcio a 5, teatro, karaoke in piazza e gran concerto “NinApp – Live | Io le canto così” per Torrestate 2018

Dettagli
05 Luglio 2018

Ancora un fine settimana denso di appuntamenti fra sport, teatro e grande musica a Torre de’ Passeri. Entra nel vivo Torrestate 2018, il calendario degli eventi estivi promosso dal Comune con la partecipazione del vivace mondo delle associazioni del paese.

Si parte giovedì 4 luglio, con il calcio d’inizio del torneo di Calcio a 5, tra gli eventi sportivi più seguiti della rassegna che animerà gli spazi della Villa Comunale fino al 16 luglio. Sono complessivamente 6 le squadre che gareggeranno nella competizione sportiva organizzata dalla Gs Torre Spes, giocando dalle ore 21 nei giorni 4, 5, 6, 9, 10, 11, 12 e 13 luglio. Finalissima lunedì 16 luglio.

Spazio al teatro venerdì 6 luglio, quando il Parco dei Giusti (ore 21) sarà il suggestivo palcoscenico per la messa in scena del teatro di prosa “Radici profonde”. Lo spettacolo, promosso dalle associazioni la Carovana di Torre de’ Passeri e Officine teatrali di Pescara, porterà all’attenzione del pubblico il racconto di una delle più gravi tragedie minerarie della storia che si verificò l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier, in Belgio, dove si sviluppò un incendio che causò una strage. Le storie dei 262 minatori morti per le ustioni, il fumo e i gas tossici ed in particolare quelle dei 136 lavoratori italiani, fra cui molti abruzzesi, saranno raccontate sul palco dalla voce delle “vedove bambine” di Marcinelle.

Sabato 7 luglio, invece, musica e convivialità animeranno Piazza Plebiscito, con la serata di Karaoke e musica dal vivo, organizzata dall’associazione Ci piace Torre.

Chiusura, infine, domenica 8 luglio con la grande musica di Tecall Eventi. Noti interpreti abruzzesi porteranno il concerto “NinApp – Live, Io le canto così”: un omaggio agli stili e alle contaminazioni musicali, dalla bossa nova al latin jazz, al blues, al pop, al rock, toccando autori italiani ed internazionali. Sul palco, in Piazza Plebiscito (ore 21), la vocalist Nina Natarelli, il bassista e contrabbassista Filippo Blasetti, il batterista e percussionista Gianfranco Ciaccia e il chitarrista Marcello Chella.

Nel corso della serata verrà presentato Terra Autentica, progetto di turismo integrato, nato per tutelare e raccontare il patrimonio e la storia del Pescarese, che coinvolge 21 istituzioni comunali, fra cui Torre de’ Passeri e una serie di enti e istituzioni regionali e nazionali, tra cui Fondazione Pescarabruzzo, Soprintendenza Archivistica Abruzzo-Molise, Archivio di Stato di Pescara.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

 

  pdf Locandina (865 KB)  Concerto NinApp Live.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 4 Luglio 2018

Laboratorio Creativo CIF

Dettagli
05 Luglio 2018

Il Centro Italiano Femminile di Torre de' Passeri propone per Torrestate 2018 un laboratorio creativo con l'obiettivo di redigere una pubblicazione sul patrono di Torre de' Passeri Sant'Antonino. Il lavoro sarà realizzato attraverso lo studio delle fonti bibliografiche, anche utilizzando materiali di riciclo come carta di giornali e riviste, plastica, abiti usati.

Il laboratorio si svolgerà nei giorni 10 e 24 luglio e 7 e 28 agosto, a Palazzo della Memoria ed è rivolto a tutti, in particolare a bambini e ragazzi e si concluderà con una mostra programmata per sabato 1° Settembre.

Dettagli nella pdf locandina (96 KB) . 

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 208 di 238
  • Inizio
  • Indietro
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • documento DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO'' FORMATO WORD
  • documento AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FORMATO WORD
  • pdf DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • pdf AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • documento Prot Par 0001000 del 18 09 2023 Allegato domanda manifestazione interesse caffè sospeso FORMATO WORD

Ultimi documenti inseriti

  • documento DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO'' FORMATO WORD
    In AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • documento AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FORMATO WORD
    In AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • pdf DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
    In AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • pdf AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
    In AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ''CAFFE' SOSPESO''
  • documento Prot Par 0001000 del 18 09 2023 Allegato domanda manifestazione interesse caffè sospeso FORMATO WORD
    In Bandi e avvisi

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Piazza 6 Aprile 2009 - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali