Università della terza età di Torre de’ Passeri, al via il sesto anno accademico
Ben 28 lezioni, una a settimana, fino a maggio 2019. Sarà inaugurato domani mercoledì 17 ottobre, il sesto anno accademico dell’Università della Terza Età (U.T.E.) sede decentrata di Torre de’ Passeri.
E’ ricco il programma delle attività di un’istituzione culturale che, sin dalla sua fondazione, nel dicembre 2013, ha trovato grande seguito a Torre de’ Passeri, lo scorso anno ha superato i 100 iscritti. Previsti in calendario diversi focus sulla storia contemporanea, come la lezione “a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali” e numerosi incontri sulla grande letteratura italiana (con una lezione dedicata ad Ennio Flaiano, satiro malinconico), sulla narrativa, ma anche sul valore dei dialetti locali. Ci sarà spazio anche per le scienze sociali e per le discipline mediche con gli appuntamenti sulla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto, sui disturbi alimentari, sulle ludopatie e sulle principali malattie dell’occhio. Si parlerà ancora del “dopo di noi”, di “terza età e dipendenza” e di pet-therapy. Una serie di lezioni saranno poi dedicate al tema della comunicazione nell’era digitale, a come questa è cambiata, al ruolo delle fake news e alla tutela della privacy nelle era dei social media. E ancora tra i grandi temi trattati: il teatro, la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici, il diritto, l’economia, il mercato.
Si tratta di un’iniziativa di alto valore sociale e rilevante spessore culturale per la caratteristica delle attività promosse, resa possibile grazie al lavoro dei coordinatori e alla disponibilità di docenti competenti che, con passione e professionalità, mettono a disposizione gratuitamente tempo e conoscenze.
Verranno inoltre proposti per tutti gli iscritti all’U.T.E. di Torre de’ Passeri, anche quest’anno, corsi come ginnastica, burraco ed altri, che saranno attivati nel corso dell’anno base al numero delle richieste. È in programma anche un viaggio nella città di Matera, Capitale della Cultura 2019.
Alla cerimonia di presentazione delle attività, in programma domani (mercoledì 17 ottobre) nella sala Teatrino di Casa della Scuola, parteciperanno il presidente dell’UTE di Pescara (di cui Torre de’ Passeri è sede distaccata) Antonino Fabbrocino, il sindaco Piero Di Giulio, il presidente del Consiglio comunale con delega alle Politiche della Terza Età Antonello Linari ed altri amministratori comunali.
La presentazione dell’anno accademico, sarà conclusa dall’esibizione del Coro Argento Vivo dell’Università della Terza Età di Pescara ed è aperta a tutta la cittadinanza. Le lezioni si terranno ogni mercoledì nella sala del Consiglio Comunale del Municipio di Torre de’ Passeri.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 16 ottobre 2018