Successo per la giornata informativa sulla sicurezza e sulle attività dei vigili del fuoco all’Istituto Manzi
Come gestire le situazioni di pericolo in strada o a seguito di eventi calamitosi di diversa natura. E ancora i mezzi, le attrezzature, la preparazione specifica da mettere in campo per fronteggiare le emergenze.
È stata una giornata all’insegna della scoperta, dell’informazione e della conoscenza, quella che si è svolta, ieri mattina, lunedì 26 novembre, all'istituto comprensivo Alberto Manzi di Torre de’ Passeri promossa ed organizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara, con l’ausilio dei volontari del distaccamento di Popoli.
All'incontro, divisi per fasce d’età, hanno preso parte gli oltre 120 studenti della scuola secondaria di primo grado, con i loro compagni più piccoli, circa sessanta bambini, che frequentano le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, che hanno assistito alla speciale lezione tenuta dai vigili del fuoco di Pescara.
“Ringrazio il Comando di Pescara che ha scelto il nostro Comune per ospitare la Giornata informativa sulla sicurezza e sulle attività dei Vigili del Fuoco, un evento che l’Amministrazione comunale e l’istituzione scolastica hanno accolto con entusiasmo – ha spiegato il primo cittadino Piero Di Giulio – condividendone gli obiettivi con la finalità di diffondere adeguati modelli comportamentali in tema di sicurezza, insieme alla conoscenza delle molteplici attività in cui sono impegnati i vigili del fuoco”.
All’interno del cortile dell’istituto di via Dante Alighieri sono state predisposte diverse postazioni per consentire ai bambini e ai ragazzi di vedere da vicino i mezzi e le attrezzature operative e sperimentare in prima persona alcune manovre di primo soccorso. Alla teoria è seguita anche la pratica, durante la quale sono state simulate situazioni di emergenza, a cominciare dalle manovre da seguire per un corretto utilizzo di idranti ed estintori per far fronte alle piccole emergenze in attesa dell’arrivo dei soccorritori.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 27 novembre 2018