Collaudo per il nuovo Stadio Comunale
Sono state completate, stamane 2 novembre, le procedure di collaudo del manto in erba sintetica dello stadio comunale “Giuseppe Volpe”.
Sono state completate, stamane 2 novembre, le procedure di collaudo del manto in erba sintetica dello stadio comunale “Giuseppe Volpe”.
Si ricorda, come indicato nell'Ecocalendario 2017, che la raccolta di Carta e Cartone, solitamente programmata ogni mercoledì, è posticipata a giovedì 2 Novembre, insieme all'INDIFFERENZIATO.
Muri di contenimento, terrazzamenti e quanto necessario a tamponare il rischio idrogeologico e a garantire l’incolumità dei residenti. Prosegue l’opera di risanamento di una parte del centro storico di Torre de’ Passeri, i cui lavori, avviati nel 2017 per un importo totale di 400mila euro ed aggiudicati alla Mar appalti di Penna Sant’Andrea, su progetto dell’ingegner Andrea Bagagli, saranno ultimati entro la fine del 2017.
Tirocini formativi per l’inserimento lavorativo di persone che si trovano in una situazione di disagio
Il nonnino più longevo di Torre de’ Passeri ha compiuto, ieri venerdì 20 ottobre, 101 anni. Presenza di spirito e una memoria invidiabile, vive ogni giorno con curiosità interessandosi di quanto succede in paese ed esprimendo la propria opinione su quello che ascolta in televisione. Quintino Laureti ha spento le candeline delle 101 primavere in splendida forma nella sua casa di Torre de’ Passeri, in viale della Repubblica, circondato dall’affetto di nipoti, pronipoti ed amici. Originario di Torre de’Passeri, Quintino Laureti è nato e vive a Torre de’ Passeri. Nel 1949 ha sposato Antonietta Ricci, originaria di Pietranico, che era parrucchiera, venuta a mancare nel 2007 e dalla quale non ha avuto figli. Di professione sarto, Quintino Laureti ha lavorato anche a Milano e poi a Torre de’ Passeri dove aveva una sartoria in viale della Repubblica, poi è stato impiegato a Pescara, per vent’anni e fino alla pensione, come magazziniere, nella ditta del fratello Giandomenico (che è venuto a mancare a 102 anni).
Con un incontro aperto alla cittadinanza, sarà inaugurato mercoledì 18 ottobre, il quinto anno accademico dell’Università della Terza Età (U.T.E.) sede decentrata di Torre de’ Passeri. Alla cerimonia di presentazione delle attività, in programma in Municipio (sala del Consiglio Comunale, ore 16.30) parteciperanno il presidente dell’UTE di Pescara (di cui Torre de’ Passeri è sede distaccata) Antonino Fabbrocino, il sindaco Piero Di Giulio e gli amministratori comunali. Quasi trenta lezioni, una a settimana, fino a maggio 2018. Dalle scienze sociali, alla medicina, senza dimenticare la storia, l’arte, la letteratura, il cinema, il teatro, la sostenibilità ambientale, il diritto, l’economia, è ricco il programma per il quinto anno di attività di un’istituzione che, sin dalla sua fondazione, ha subito trovato un grande seguito a Torre de’ Passeri.