Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria , Tributi e Servizi cimiteriali
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Deposito logistico di Protezione Civile nei locali dell'ex mattatoio comunale

Dettagli
22 Maggio 2018

Sarà inaugurato domenica 27 maggio, ore 10.30, il nuovo pdf deposito logistico di Protezione Civile (536 KB) , realizzato nei locali dell'ex mattatoio comunale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Ultimato l’intervento contro il dissesto idrogeologico in via Grottucce, lavori per 65 mila euro

Dettagli
22 Maggio 2018

Con la realizzazione di strutture di sostegno e lavori di riprofilatura del versante collinare per l’alleggerimento della coltre, sono stati ultimati gli interventi di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico in via Grottucce a Torre de’ Passeri.

Dopo numerose e continue richieste da parte del Comune, avanzate nel corso degli anni, che segnalavano i gravi fenomeni franosi che interessavano il versante nord-orientale di Colle Civette, nonché i problemi di dissesto che hanno colpito l’area nel 2015, su cui insistono una strada ed alcune abitazioni, la Regione Abruzzo – Servizio Genio Civile di Pescara, ha finanziato con risorse pari a 65mila euro il progetto esecutivo per stabilizzare il movimento franoso, i cui segni evidenti si leggevano sulla strada comunale e sui muri di contenimento a ridosso della viabilità.

“L’intervento appena ultimato, dopo diversi mesi i lavori – ha spiegato il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio – ha permesso di mettere in sicurezza un versante di Colle Civette, quello attraversato da via Grottucce, che da troppi anni attendeva di essere sistemato. Nel specifico il progetto di mitigazione del rischio ha visto porre in opera azioni di stabilizzazione del versante monte di via Grottucce attraverso la messa in opera di due file di gabbionate con altezza totale di 2 o 3 metri e la successiva riprofilatura del versante”.

I lavori, progettati dall’ingegner Silvio Iervese, dipendente del Genio Civile di Pescara e responsabile unico del procedimento, sono stati consegnati il 14 settembre 2017 ed ultimati dall’impresa Di. Dm. Group srl di Castiglion Messer Marino che provvederà in questi giorni anche al ripristino del manto stradale.

 

 L’Addetta stampa

Torre de’ Passeri, 22 Maggio 2018

Lavori consolidamento e risanamento idrogeologico zona Castelluccio. III intervento stralcio - 1° lotto funzionale.

Dettagli
21 Maggio 2018

Al link indicato, sono pubblicati gli esiti della gara di cui all'oggetto. 

 

Incontro per la presentazione del bando VocAzione Impresa che sostiene i disoccupati nell’avvio di nuove imprese

Dettagli
18 Maggio 2018

Con il convegno dedicato al recente bando della Regione Abruzzo  “VocAzione Impresa” prosegue il ciclo di incontri “Nuove opportunità per lo sviluppo del territorio” promosso dal Comune di Torre de’ Passeri per cogliere e valorizzare i talenti, le competenze e le molteplici vocazioni locali puntando sullo sviluppo d’impresa, nel turismo, nell’artigianato, nel commercio e nel mondo delle professioni. Al seminario, promosso dall’Ente in collaborazione con Abruzzo Sviluppo e fissato per martedì 22 maggio, alle ore 18.30 in Municipio (Sala del Consiglio Comunale) prenderanno parte Marco Di Nicolantonio, consigliere comunale con delega alle Attività produttive, il sindaco Piero Di Giulio e il presidente di Abruzzo Sviluppo Manuel De Monte.

Nello specifico saranno illustrate le opportunità previste nel bando “VocAzione d'impresa” che sostiene l’avvio di nuove attività da parte di soggetti disoccupati, dopo una prima fase di orientamento, di potenziamento delle attitudini e di formazione.

Quattro le categorie di beneficiari: artigiani, commercianti, servizi e professionisti.

L’avviso si articola in tre distinte fasi: l'assistenza e il sostegno all'auto imprenditorialità, con stesura del business plan (fase A), la valutazione dell'idea imprenditoriale e la concessione degli aiuti economici (fase B), il tutoraggio dei candidati ammessi al finanziamento, che potranno beneficiare, nel primo anno di attività, di una consulenza legale, strategica e organizzativa per la gestione della nuova impresa (fase C).

Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura ad Abruzzo Sviluppo tramite posta certificata all'indirizzocreazioneimpresa@pec.abruzzosviluppo.it a partire dal 25 maggio fino al 5 giugno. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo fino ad un massimo di 1000, di cui 700 presentate da residenti nelle aree interne o di crisi e 300 nelle restanti parti del territorio.

Una volta superata la fase di selezione, i candidati potranno presentare domanda per accedere ai contributi, che verranno erogati a fondo perduto - da un massimo di 36 mila euro per gli artigiani a un minimo di 9 mila per i professionisti - e usufruire dell'assistenza fornita a titolo gratuito dai consulenti di Abruzzo Sviluppo.

L’intervento è rivolto a persone, residenti in Abruzzo e che abbiano compiuto i trent’anni di età.

Nel corso dell’incontro (a ingresso libero) sarà possibile porre domande e simulare casi pratici.

 

L’Addetta stampa

Torre de’ Passeri, 18 Maggio 2018

Il Comune cerca sponsor per le manifestazioni estive

Dettagli
16 Maggio 2018

Con l’intento di reperire risorse da destinare al finanziamento di progetti eventi e manifestazioni a fini turistici, culturali e ricreativi che saranno realizzati nel corso dell’estate e gravare il meno possibile sulle già magre casse pubbliche, il Comune di Torre de’ Passeri ricerca sponsor per sostenere gli eventi, promossi, da Ente ed associazioni, all’interno del programma Torrestate 2018.

Potranno partecipare alla procedura pubblica, che è stata attivata con un apposito bando, tutti i soggetti interessati all’acquisizione di spazi destinati alla comunicazione della propria immagine e del proprio marchio, all’interno del programma estivo. La scadenza è fissata per il prossimo 8 giugno.

“La diminuzione delle risorse economiche disponibili rende sempre più prezioso il contributo di sponsor per realizzare progetti e iniziative. Per garantire criteri uniformi nella ricerca, scelta e gestione di tali sponsor, la Giunta comunale ha approvato gli indirizzi operativi per la ricerca di sponsor – ha spiegato il sindaco Piero Di Giulio – Con lo strumento della sponsorizzazione, già applicato da alcuni anni, l’amministrazione intende attivare forme di partnership pubblico–privato per sviluppare azioni di comunicazione e di marketing nel perseguimento di benefici reciproci – ha aggiunto il primo cittadino –, subordinando la sottoscrizione dei contratti al perseguimento di interessi pubblici, all’esclusione di conflitti di interesse tra attività pubblica e privata e conseguimento di un’economia  di spesa”.

Nell’avviso, reperibile sul sito www.comune.torredepasseri.pe.it, nella sezione Bandi e avvisi/avvisi sono precisati i termini e le modalità per attivare questo tipo di collaborazione.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri,  16 Maggio 2018

22 Comuni del Pescarese in mostra a Pescara

Dettagli
15 Maggio 2018

Mercoledì 16 maggio (ore 17:00) a Pescara, nella sede della Fondazione Pescarabruzzo, verrà presentato un nuovo tassello del progetto Terra Autentica che coinvolge ben 22 Comuni della provincia di Pescara, tra questi anche Torre de' Passeri.

Si tratta della mostra storico documentaria e della pubblicazione del relativo catalogo “STORIA IN COMUNE. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI COMUNI DELL’ENTROTERRA PESCARESE”, promossa dall’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia con il coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, e finanziata dalla Fondazione Pescarabruzzo.

Il progetto ha visto inoltre la partecipazione dei Comuni di Brittoli, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Cugnoli, Farindola, Montebello di Bertona, Nocciano, Penne, Pietranico, Rosciano, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Scafa, Serramonacesca,Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri, Turrivalignani Villa Celiera e Vicoli, le Pro Loco di Carpineto della Nora, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Villa Celiera,
l’Associazione Culturale Villa Badessa e con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Pescara, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Nazionale della Majella, dell’Associazione Culturale Tutti Pazzi per Corvara e della Cooperativa Archivi e Cultura.


L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza del patrimonio archivistico comunale, meno noto rispetto a quello museale e monumentale, ma fondamentale per ricostruire la storia dei luoghi e ristabilire il primato dei documenti nella memoria collettiva. Il materiale esposto e quello riprodotto sul catalogo, sono solo un assaggio della ricchezza nascosta negli archivi.

Il taglio del nastro avverrà dopo una breve presentazione in cui interverranno la Vicepresidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicoletta Di Gregorio, il Consigliere Regionale con delega a Cultura Luciano Monticelli, il Soprintendente Archivistico dell'Abruzzo e del Molise Elena Glielmo, il Direttore dell'Archivio di Stato di Pescara Carmela Di Giovannantonio, il presidente dell'Associazione Culturale Civita dell'Abbadia Antonio Alberto Longo, i Consulenti di Civita dell'Abbadia Stefania Di Primio, Annalisa Massimi e Camillo Chiarieri

La mostra, realizzata con il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo, dell’UNPLI della Provincia di Pescara e dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sarà visitabile fino al 26 maggio dalle 17:30 alle 20:00.

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 183 di 207
  • Inizio
  • Indietro
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf BROCURE '' LE BUONE PRASSI CHE DEVE SEGUIRE IL COMMITTENTE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI''
  • pdf DOMANDA
  • pdf CONTRATTO Popolari
  • pdf AVVISO Popolari
  • pdf ELENCO PREMI FAI LA SPESA A TORRE E VINCI Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' ED INCOMPATIBILITA' ALESSANDRA DI NINO 26.05.2023
    In Incarichi amministrativi di vertice
  • pdf Regolamento nomina commissari
    In Amministrazione trasparente
  • pdf REGOLAMENTI PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI COMMISSARI DI GARA E PER LE MODALITA' DI NOMINA DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE DI APPALTO
    In Amministrazione trasparente
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
  • pdf PIAO 2023 2025
    In Corruzione

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali