Allerta meteo protezione civile
Dal pomeriggio sera del 7 giugno e per le successive 24-30 ore, previste piogge e temporali, raffiche di vento, fulmini, grandinate. Dettagli sul sito del Centro Funzionale Abruzzo
Dal pomeriggio sera del 7 giugno e per le successive 24-30 ore, previste piogge e temporali, raffiche di vento, fulmini, grandinate. Dettagli sul sito del Centro Funzionale Abruzzo
Presto una “nuova” luce illuminerà Torre de’ Passeri. Entra nel vivo il progetto per la completa sostituzione dei corpi illuminanti presenti nel territorio comunale con luci a Led a basso consumo energetico. Il raggruppamento di imprese che si è aggiudicato il bando di evidenza pubblica, divulgato nel 2016 anche Gazzetta Ufficiale Unione Europea ed indetto dall'Amministrazione Comunale per l’esternalizzazione del servizio di gestione energetica, manutenzione, adeguamento, ristrutturazione e riqualificazione normativa ed energetica degli impianti termici e di pubblica illuminazione, sta procedendo speditamente con i lavori. “Sarà un intervento “virtuoso” che genererà importanti risparmi per la comunità torrese – hanno spiegato il sindaco Piero Di Giulio e all’assessore delegato Roberto Mariani - Le opere saranno interamente finanziate con parte del risparmio sulla bolletta garantito dalla nuova tecnologia, senza contare che potremo contare su nuovi, moderni ed efficienti impianti”. Nell’immediato, le opere affidate al raggruppamento di imprese Engie Servizi srl con sede a La Défense, in Francia e Modus srl di Pescara porteranno all'installazione di luci a led e di strumenti di ultima generazione che ridurranno in maniera consistente il consumo di energia. In tutto verranno sostituiti circa 900 punti luce.
Si tratta di un'opera importante che il Comune di Torre de’ Passeri realizzerà a costo zero impegnandosi al pagamento, per 20 anni, di un canone inferiore alla somma dei costi sostenuti in passato per il pagamento delle utenze, la manutenzione (sia per gli impianti elettrici che termici) e le forniture. Un risparmio immediato per il bilancio comunale, quantificato per i primi sei mesi in circa 15mila euro.
La sostituzione dei corpi illuminati rientra nell’ambito di un più ampio progetto che entrerà a regime nei prossimi mesi che prevede anche interventi di efficentamento energetico e rifacimento delle linee obsolete, sia degli impianti di pubblica illuminazione presenti sul territorio comunale, sia di centrali termiche e caldaie (che verranno in parte ammodernate ed in parte mantenute) di tutti gli edifici comunali del paese. Saranno rinnovati gli impianti termici delle scuole comunali e dello stadio “G. Volpe”.
“Il nuovo impianto di pubblica illuminazione, rimodernato e messo a norma in base alle nuove direttive, sarà dotato di impianto di telecontrollo in grado di segnalare in tempo reale eventuali guasti e problemi e permettere così di intervenire velocemente – hanno aggiunto Di Giulio e Mariani – Stesso discorso per le centrali termiche, la cui funzionalità entrerà a pieno regime dal prossimo inverno”.
Inoltre, con l’avvio della nuova gestione, il progetto permetterà anche altri investimenti sul patrimonio pubblico per un valore complessivo di 818.555, 45 euro che comprende anche l’impianto di pubblica illuminazione (già realizzato) della nuova arteria che collega via Dante Alighieri e via Primo Maggio e l’illuminazione lungo Strada variante alla Provinciale, per tutta la sua lunghezza. Inoltre sarà implementato anche l’impianto su via Madonna dell’Arco con l’aggiunta di nuovi punti luce verso Pietranico.
Nel progetto stralcio sono compresi anche l’illuminazione artistica della Chiesa parrocchiale e del Palazzo della Memoria, l’illuminazione interna a led del corpo centrale della scuola media, il rifacimento dell’impianto elettrico della Caserma dei Carabinieri e la dotazione, con messa in opera, di un gruppo elettrogeno per il Municipio sede del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 7 Giugno 2018
Su richiesta della ditta esecutrice, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di soppressione del passaggio a livello al Km 38+124 e la realizzazione del sottovia sostitutivo, con pdf ordinanza (1.57 MB) sindacale n. 21 del 31.05.2018, è stata disposta la modifica del senso unico di marcia di via Orientale, dalle ore 7:00 del 4 giugno alle ore 17:00 del 14 giugno. La strada sarà dunque percorribile a senso unico a salire da Corso Mazzini verso viale Garibaldi per dieci giorni.
Per motivi di carattere tecnico, di sicurezza e per la realizzazioni di lavori di ripristino in condizioni di sicurezza della carreggiata è stata disposta dalla Provincia di Pescara, con apposita pdf ordinanza (317 KB) , la chiusura temporanea al transito veicolare e ciclopedonale del tratto stradale della S.P. n. 51 (Torre de’ Passeri – Pietranico – Bivio San Biagio – Cugnoli – Rotatoria Cugnoli) dal Km 3+300 al Km 5+435 (intersezione con la S.P.52 nel territorio dei Comuni di Torre de’ Passeri e Castiglione a Casauria a partire dalle ore 7:00 del giorno 4 giugno 2018 fino alle ore 24:00 del giorno 6 giugno 2018. Durante la chiusura, il traffico veicolare sarà deviato su percorsi alternativi da idonea segnaletica.
Sarà piazza Papa Giovanni XXIII il cuore delle celebrazioni del prossimo 2 giugno, dove, davanti al Monumento ai Caduti di Torre de’ Passeri, si svolgerà la rituale cerimonia con gli onori al Tricolore, la deposizione della corona di alloro e i discorsi delle autorità. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà consegnata a 31 giovani torresi che compiono 18 anni nel 2018, una dispensa sulla Carta Costituzionale che riporta i 12 dodici principi fondamentali e testi sul Tricolore e l’Inno Nazionale.
Con un’articolata cerimonia di commemorazione, realizzata di concerto con il Gruppo Alpini di Torre de’ Passeri, l’Amministrazione Comunale celebrerà, sabato 2 giugno, la Festa della Repubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari, religiose e i rappresentanti del mondo delle associazioni e i cittadini. A seguire, i partecipanti si sposteranno in via Fara, per l’inaugurazione della nuova sede comunale dell’associazione alpini. Il gruppo delle penne nere torresi, guidate da Antonio Properzio, grazie ad una convenzione con il Comune potrà, infatti, contare su una sede associativa, in una parte della struttura che ospitò nei decenni scorsi la locale Croce Rossa.
“Al di là degli aspetti commemorativi, che ritengo importanti per il loro valore simbolico, con la celebrazione della Festa della Repubblica – ha ricordato il primo cittadino Piero Di Giulio – siamo chiamati a riflettere sui valori di libertà, giustizia, uguaglianza, responsabilità, rispetto dei diritti del singolo, dei popoli, delle Istituzioni, ma anche sul concetto di cittadinanza attiva. Senza dimenticare che il 2 giugno del 1946 il popolo italiano scelse fra Repubblica e Monarchia, fu eletta l'Assemblea Costituente e per la prima volta, anche le donne parteciparono al voto. Anche per questo abbiamo voluto che i diciottenni torresi fossero presenti e protagonisti della celebrazione, augurandoci che inizino ad essere protagonisti attivi della vita sociale del paese”.
Nel dettaglio, la manifestazione osserverà, a partire dalle ore 11,00, il seguente programma: raduno dei partecipanti; cerimonia dell’Alzabandiera; saluto delle Autorità presenti; benedizione e deposizione della Corona di alloro; consegna ai diciottenni residenti nel Comune di Torre de’ Passeri di una dispensa sulla Costituzione Italiana. Conclusione affidata all’Inno Nazionale.
Alle 12,30 è infine programmata, in via Fara (di via Roma) la cerimonia per l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo comunale Alpini “Antonio Ciccotelli”. Al taglio del nastro parteciperanno le delegazioni del raggruppamento dell’VIII zona dell’A.N.A. e i più alti esponenti regionali dell’associazione delle penne nere, oltre alle autorità locali civili e militari.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 31 Maggio 2018
60 coppie in gara provenienti da tutta la regione e dalle Marche e sei strutture sportive coinvolte, tra le province di Pescara e Chieti in cui saranno ospitate le competizioni preliminari. Torna sabato 2 giugno la Gara regionale di bocce a coppie “4° Memorial Carmine Di Giulio” organizzata dal Circolo bocciofilo torrese, in collaborazione con il Comune di Torre de’ Passeri. “Per il nostro circolo, - ha sottolineato il presidente della bocciofila torrese Antonio Valentini - la gara, alla quarta edizione, intitolata all’ex presidente Carmine Di Giulio, scomparso nel 2013, rappresenta un vero e proprio evento che ci permette di condividere con i tanti professionisti, e non, delle bocce, che arriveranno da tutto l’Abruzzo e dalle vicine Marche, una giornata all’insegna dello sport e dello stare insieme”. La gara di sabato 2 giugno, avviata nella mattinata a Torre de’ Passeri e parallelamente in altre strutture di Pescara, Montesilvano e Sambuceto, si concluderà nel bocciodromo comunale di via Einaudi, dove saranno ospitate, semifinali e finali, oltre alla cerimonia conclusiva. “Questa competizione regionale si rivela ad ogni nuova edizione sempre più partecipata ed appassionata – ha detto il primo cittadino Di Giulio – e mostra l’entusiasmo, la passione sportiva e la capacità organizzativa della nostra bocciofila all’interno dell’accogliente bocciodromo comunale”. La gara regionale, inserita nel circuito di Federbocce (comitato Abruzzo e comitato Pescara), sarà diretta dall’arbitro nazionale Domenico Di Natale. Premi per le coppie classificate dal primo al quarto posto.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 31 maggio 2018