Devozione e tradizione per la Festa di Santa Lucia col Ballo della Pupa e fuochi pirotecnici in musica
Come da tradizione, sarà il giro della banda per le vie di Torre de’ Passeri ad annunciare, alle prime luci del giorno, mercoledì 13 dicembre, l’avvio di una festa attesa ed amata, dedicata alla compatrona Santa Lucia.
Nutrito l’almanacco degli appuntamenti religiosi e civili per la festa in onore della martire siracusana protettrice della vista, che si venera in paese da tempo immemorabile, organizzata dalla Parrocchia, con la collaborazione del Comune, che, come ogni anno, richiamerà la curiosità degli abitanti dei paesi limitrofi e di molti torresi emigrati all’estero che anticipano il ritorno in paese per le feste natalizie per vivere i momenti magici di una festa tradizionale che culmina con il caratteristico “Ballo della Pupa” ed i fuochi pirotecnici in musica in piazza papa Giovanni XXII. E proprio lo spettacolo piromusicale, finanziato dall’Amministrazione comunale, sarà l’occasione per concludere i festeggiamenti, nella giornata più corta dell’anno, con uno scoppiettante augurio di buone feste preceduto dal gioioso ballo del fantoccio di cartapesta con le sembianze di donna, su cui sono applicati mortaretti e bengala colorati, che darà vita ad un’esibizione di fuochi e luci.