Informativa meteo
Da pomeriggio/sera del 21 ottobre successive 24-36h previsti temporali, forti raffiche di vento, fulmini. Dettagli sul sito del Centro Funzionale Abruzzo.
Da pomeriggio/sera del 21 ottobre successive 24-36h previsti temporali, forti raffiche di vento, fulmini. Dettagli sul sito del Centro Funzionale Abruzzo.
Ben 28 lezioni, una a settimana, fino a maggio 2019. Sarà inaugurato domani mercoledì 17 ottobre, il sesto anno accademico dell’Università della Terza Età (U.T.E.) sede decentrata di Torre de’ Passeri.
E’ ricco il programma delle attività di un’istituzione culturale che, sin dalla sua fondazione, nel dicembre 2013, ha trovato grande seguito a Torre de’ Passeri, lo scorso anno ha superato i 100 iscritti. Previsti in calendario diversi focus sulla storia contemporanea, come la lezione “a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali” e numerosi incontri sulla grande letteratura italiana (con una lezione dedicata ad Ennio Flaiano, satiro malinconico), sulla narrativa, ma anche sul valore dei dialetti locali. Ci sarà spazio anche per le scienze sociali e per le discipline mediche con gli appuntamenti sulla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto, sui disturbi alimentari, sulle ludopatie e sulle principali malattie dell’occhio. Si parlerà ancora del “dopo di noi”, di “terza età e dipendenza” e di pet-therapy. Una serie di lezioni saranno poi dedicate al tema della comunicazione nell’era digitale, a come questa è cambiata, al ruolo delle fake news e alla tutela della privacy nelle era dei social media. E ancora tra i grandi temi trattati: il teatro, la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici, il diritto, l’economia, il mercato.
Si tratta di un’iniziativa di alto valore sociale e rilevante spessore culturale per la caratteristica delle attività promosse, resa possibile grazie al lavoro dei coordinatori e alla disponibilità di docenti competenti che, con passione e professionalità, mettono a disposizione gratuitamente tempo e conoscenze.
Verranno inoltre proposti per tutti gli iscritti all’U.T.E. di Torre de’ Passeri, anche quest’anno, corsi come ginnastica, burraco ed altri, che saranno attivati nel corso dell’anno base al numero delle richieste. È in programma anche un viaggio nella città di Matera, Capitale della Cultura 2019.
Alla cerimonia di presentazione delle attività, in programma domani (mercoledì 17 ottobre) nella sala Teatrino di Casa della Scuola, parteciperanno il presidente dell’UTE di Pescara (di cui Torre de’ Passeri è sede distaccata) Antonino Fabbrocino, il sindaco Piero Di Giulio, il presidente del Consiglio comunale con delega alle Politiche della Terza Età Antonello Linari ed altri amministratori comunali.
La presentazione dell’anno accademico, sarà conclusa dall’esibizione del Coro Argento Vivo dell’Università della Terza Età di Pescara ed è aperta a tutta la cittadinanza. Le lezioni si terranno ogni mercoledì nella sala del Consiglio Comunale del Municipio di Torre de’ Passeri.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 16 ottobre 2018
Si comunica che il Servizio di Refezione per l'anno scolastico 2018/2019 sarà avviato nei giorni:
• 15 Ottobre 2018 per la Scuola dell’Infanzia
• 16 Ottobre 2018 per la Scuola Primaria
S’informa che i diritti fissi e le tariffe resteranno invariati per i residenti (e per i frequentanti della scuola dell’infanzia).
COSTO BUONO PASTO: € 2,90
DIRITTO FISSO MENSILE SCUOLA DELL’INFANZIA: € 10,00
DIRITTO FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA: € 2,00
S’informa che i diritti fissi e le tariffe per i NON residenti, frequentanti la scuola primaria sono pari a:
COSTO BUONO PASTO: €4,63
DIRITTO FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA: €2,00
Si specifica che per i bimbi che frequentano la Scuola dell’Infanzia, relativamente al periodo ottobre-dicembre 2018 il diritto fisso, pari a due mensilità (€ 20,00 complessive), dovrà essere corrisposto anticipatamente.
Per gli alunni della Scuola Primaria, il diritto fisso, pari ad € 14,00 (7 mensilità), dovrà essere corrisposto anticipatamente per l’intero anno scolastico.
Modalità di pagamento
Versamento presso la Tesoreria Comunale, c/o Banca Popolare di Bari, Filiale di Torre de’ Passeri, Piazza Papa Giovanni XXIII, con la causale “Buoni pasto, servizio di refezione scolastica + diritto fisso”.
Solo dietro esibizione della Quietanza di Pagamento( Buoni+ Diritto Fisso), la Ditta Incaricata distribuirà i buoni pasto spettanti a decorrere dalle ore 9:00 di venerdì 12 Ottobre 2018, presso il Refettorio della Scuola dell’Infanzia.
Le famiglie con più di un figlio che dovrà fruire del Servizio di Refezione Scolastica possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali per agevolazioni sul costo della tariffa.
La disinfestazione è programmata nella notte fra il 12 e il 13 ottobre prossimi, dalle ore 23:30 alle ore 5:00. I cittadini sono pertanto invitati a non esporre all'esterno delle abitazioni sostanze alimentari o indumenti e a tenere chiuse le finestre.
Pubblicato l'avviso pubblico per le donne interessate all'ottenimento di voucher di servizi, progetto "RE.CO.DE" - REti di COnciliazione per le DonnE" - Intervento regionale "Piani di Conciliazione" -.
scarica qui:
Hanno ricevuto bollette dell’Aca via posta, la cui data di scadenza era anteriore rispetto a quella di consegna, numerosi cittadini di Torre de’ Passeri che, già esasperati per i disagi, ormai quotidiani, legati al recapito a giorni alterni, attuato da Poste Italiane; ora si trovano a dover fronteggiare un ulteriore disservizio che inevitabilmente peserà sulle loro tasche.
Questa volta il disguido in questione, e cioè la consegna delle bollette del servizio idrico effettuata dopo la sua scadenza effettiva, sarebbe dovuto a problemi di recapito del servizio privato che lavora per l’azienda acquedottistica pescarese.
“Sono numerosi gli utenti Aca del Comune di Torre de’ Passeri che segnalano, proprio in questi giorni, di ricevere bollette già scaduti, con conseguenti difficoltà per i pagamenti – ha scritto il primo di cittadino di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio in una nota inviata al Presidente e al Direttore generale di Aca -. I ritardi con cui le bollette Aca stanno arrivando nella buche delle lettere producono effetti comunque sempre negativi per la cittadinanza – ha precisato il sindaco Di Giulio – che deve far fronte a pagamenti a ridosso, o oltre il termine di scadenza, senza la possibilità di programmarli. Mentre ad alcuni è anche capitato in passato di ricevere solleciti di pagamento e preavvisi di distacco, senza aver prima ricevuto le relative bollette. L’auspicio – ha concluso Di Giulio – è che non ci siano aggravi dei costi per cittadini a cui l’Aca dovrebbe concedere, in questo caso specifico, più tempo per pagare le bollette senza l’aggiunta di more, e che si giunga in tempi certi ad una concreta risoluzione delle inefficienze evidenziate, effettuando anche le opportune verifiche presso il servizio postale incaricato, anche in considerazione del fatto che, stando così le cose, i conseguenti mancati pagamenti, per lo più, non sono da attribuire alla negligenza degli utenti”.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 9 ottobre 2018