Vai al contenuto principale

Regione Abruzzo

Menu Principale

  • Contatti
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID 19
  • Comune
    • Sindaco e giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Statuto
    • Delibere
    • Regolamenti
    • P.R.E.
  • Uffici
    • Anagrafe e Stato civile
    • Servizi Socio Assistenziali
    • Polizia municipale
    • Ragioneria e tributi
    • Segreteria ed Ufficio Protocollo
    • Ufficio Tecnico
    • Bandi e avvisi
  • Servizi
    • pagoPa
    • Servizi online del cittadino
    • Albo pretorio online
    • Amministrazione trasparente
    • Pubblicazione matrimoni
    • Modulistica
    • Nido Comunale
    • Servizi sociali
    • Protezione Civile
    • Allerte Meteo
    • Fatturazione elettronica
    • Sisma Abruzzo 2009
    • Raccolta differenziata
    • Scuole
    • Numeri utili
    • Associazioni e volontariato
    • Sport
    • Privacy
    • Data Protection Officer (DPO)
  • Gare
  • Territorio
    • La storia
    • Turismo
    • San Clemente a Casauria
    • Castello dei Gizzi
Comune di Torre de' Passeri Comune di Torre de' Passeri
Seguici su
  • Amm. trasparente
  • Comune
  • Uffici
  • Servizi
  • Gare
  • Territorio
  • Notizie
    • EMERGENZA COVID-19
  • Contatti
  1. Home
  2. Notizie

Notizie e comunicazioni

Podisti in gara per non dimenticare, domenica 11 marzo torna la Corsa della Memoria

Dettagli
08 Marzo 2018

Sport e solidarietà uniranno atleti ed appassionati del podismo, ma anche famiglie, bambini e ragazzi che parteciperanno all’ottava edizione della Corsa della Memoria. Appuntamento domenica 11 marzo a Torre de’ Passeri che si appresta ad ospitare un evento sportivo di valenza regionale promosso dal Comune e patrocinato dal Coni Abruzzo. Secondo le previsioni saranno almeno 600 i podisti, provenienti da tutto l’Abruzzo e pronti a partecipare alla gara inserita nel circuito Corri l’Abruzzo, si svolgerà su circuito cittadino ad anello. 

Centinaia di atleti correranno per non dimenticare chi ha perso la vita a L’Aquila il 6 aprile 2009, in una competizione pensata, sin dall’inizio, come un momento di incontro e condivisione capace di fare dello sport e della competizione uno strumento “per fare memoria”. Infatti, proprio nel 2010, ad un anno dal sisma che devastò mezzo Abruzzo, il Consiglio Comunale scelse di istituire “il giorno della memoria delle vittime della tragedia aquilana”, impegnandosi a ricordare il dramma che sconvolse l’intera Regione e la comunità torrese in particolare, attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni. Un vincolo di solidarietà che si rinnova ogni anno, poiché il ricavato delle iscrizioni alla manifestazione podistica sarà devoluto all’Associazione Vittime Universitari Sisma 2009.

Ritrovo previsto domenica 11 marzo in piazza Papa Giovanni XXIII, dalle ore 8.00. Qui alle ore 9.30 partiranno le gare giovanili (fino a 16 anni), mentre alle ore 10.00 è fissata la partenza delle gare riservate agli adulti che correranno, per la competitiva su un circuito di 8 Km, mentre per la family run su un percorso di 2,5 Km (1 giro) o di 5 Km (2 giri). Una competizione, la family run, da cui l’organizzazione si aspetta molto visto il coinvolgimento di tanti bambini e ragazzi con i loro familiari.

La premiazione è attesa a fine competizione, intorno alle ore 11,00, quando saranno consegnati i riconoscimenti ai primi 6 atleti classificati, ma anche i premi di categoria (i primi 5 e le prime 5) e otto riconoscimenti per i gruppi più numerosi che parteciperanno alla manifestazione. Inoltre, sarà consegnato all’Associazione Vittime Universitari Sisma 2009 (A.V.U.S. 6 aprile 2009 onlus) il ricavato della manifestazione che verrà poi destinato a finanziare progetti di studio di giovani studenti universitari.

“Siamo certi che la Corsa della Memoria si dimostrerà ancora una volta una grande festa dello sport e della solidarietà – hanno spiegato il sindaco Piero Di Giulio e l’assessore comunale allo sport Giovanni Mancini – ed auspichiamo la presenza a Torre de’ Passeri non solo di agonisti e amanti del podismo ma anche di tanti ragazzi e famiglie che correranno su circuito cittadino, in parte modificato rispetto alle scorse edizioni. Quest’anno il nostro pensiero andrà non solo ai giovani scomparsi sotto le macerie aquilane, ma ricorderemo anche Angelo Lannuti, presidente dell’A.V.U.S. 6 aprile scomparso recentemente. Il ringraziamento – hanno concluso Di Giulio e Mancini - va ai partecipanti, a coloro che, a vario titolo, lavorano all’organizzazione di questa settima edizione e a tutti quelli che raccoglieranno domenica prossima questa sfida di altruismo in una competizione capace di valicare la manifestazione sportiva per non dimenticare. Guardando al futuro con gli occhi della speranza, dell’intelligenza, della preparazione e del rispetto delle regole”.

 La logistica della Corsa della Memoria è curata dall’ex olimpionico e maratoneta abruzzese Alberico Di Cecco e dall’Asd Vini Fantini. Le iscrizioni si ricevono via fax (0859112070) o e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) fino alle ore 20:00 di venerdì 9 marzo.

Per le gare giovanili e la non competitiva è possibile iscriversi fino a mezz’ora prima della partenza, direttamente in piazza Papa Giovanni XXIII a Torre de’ Passeri, al desk allestito nei pressi del Municipio.

Quota di iscrizione 6 euro, 3 euro per bambini e ragazzi che hanno preso parte al progetto Scuole Corsa della Memoria.

La partecipazione alla Corsa della Memoria è valida per il Corrilabruzzo (20 punti) e prova unica per il campionato Uisp Strada Provincia di Pescara e assegnerà la maglia di Campione provinciale Uisp 2018

Info al numero 393 0440107 e sul web agli indirizzi: www.comune.torredepasseri.pe.it; www.pulsonirunningteam.blogspot.it.

L’Addetta stampa

Torre de’ Passeri, 8 marzo 2018

8 marzo Giornata Internazionale della Donna, recital con Franca Minnucci "La donna nella letteratura"

Dettagli
07 Marzo 2018

Un pomeriggio di riflessione, scandito dal ritmo poetico e teatrale di grandi brani della letteratura mondiale grazie all’interpretazione dell’attrice pescarese Franca Minnucci.

Sarà la lettura poetica a focalizzare i temi dell’incontro promosso dal Cif comunale di Torre de’ Passeri, in collaborazione con il Comune, pensato per festeggiare, giovedì 8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, celebrata ogni anno, in ricordo delle 129 operaie dell’industria tessile Cotton di New York, che nel 1908 scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare, morendo in un incendio.

La manifestazione, che si terrà in Municipio (sala del Consiglio Comunale, ore 16,30), è aperta a tutta la cittadinanza. Accanto alla presidente del Cif comunale Martina Volante interverranno le iscritte al centro italiano femminile e le donne delle tante associazioni torresi.

“L’8 marzo sarebbe solo una festa vuota, quasi irriverente nei confronti delle donne che affrontano ogni giorno difficoltà di ogni genere, se non servisse a puntare con maggiore determinazione l’attenzione e la riflessione sulla realtà della condizione femminile – ha detto il sindaco Piero Di Giulio - . Penso al più tragico degli aspetti, alle violenze perpetrate dagli uomini sulle donne, violenze che possono arrivare fino alla eliminazione fisica, un tragico fenomeno che in Italia non accenna a diminuire. A Torre de’ Passeri, grazie al Cif e alla presenza di Franca Minnucci si avrà la possibilità di riflettere su questi aspetti partendo proprio dalla figura della donna in letteratura”.

 

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri,  6 marzo 2018

 

Informazioni per i futuri sposi

Dettagli
06 Marzo 2018

Per potere celebrare un matrimonio con rito civile, e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune dove uno dei due futuri sposi è residente.

Le pubblicazioni restano affisse per otto giorni consecutivi, presso l'Albo pretorio online matrimonio dovrà essere celebrato entro 6 mesi.

Per venire incontro alle esigenze familiari, questo Ente, oltre ai giorni lavorativi di apertura del Comune, consente ai futuri sposi di prenotare la prima promessa nella giornata di SABATO 19 MAGGIO 2018.

Sarà possibile concordare l’orario con l’Ufficio di Stato Civile.

Tari 2018, la bolletta dei torresi resta invariata

Dettagli
06 Marzo 2018

Nessun aumento della Tari a Torre de’ Passeri. Nel 2018 la tassa sui rifiuti rimane pressoché invariata per tutte le utenze, sia domestiche che non domestiche e premia il comportamento virtuoso di tutta la popolazione, che con serietà ogni giorno effettua la raccolta differenziata. Un risultato importante dovuto alla sostanziale stabilità del Piano economico e finanziario, approvato di recente dal Consiglio Comunale,  ed alle azioni virtuose del Comune.

Ad annunciarlo è il primo cittadino Piero Di Giulio che, comunica, fra le altre cose che quest’anno, scaduto il contratto con il concessionario Soget, l’Amministrazione ha ripreso internamente il servizio e gestirà direttamente riscossione, rendicontazione ed accertamento della tassa sui rifiuti.

“In questi giorni tutti i contribuenti (in tutto 1494) stanno ricevendo, attraverso specifici avvisi, le informazioni su tempi e modalità di pagamento che cambiano rispetto allo scorso anno. Le rate saranno tre anziché quattro, mentre restano invariate le tariffe (potranno comunque esserci scostamenti di qualche euro in più o in meno rispetto al 2017) visto che il Piano Finanziario approvato è uguale. Negli anni scorsi – ha spiegato ancora il sindaco Di Giulio - venivano inviate due diverse comunicazioni (una per il pagamento dell'acconto, in 2 rate, e l’altra per il pagamento del saldo, con altre 2 rate), mentre da quest’anno, per ragioni di economicità, la spedizione dell’avviso di pagamento è unica con  tre diverse rate. I pagamenti dovranno essere effettuati mediante modello F24, senza costi aggiuntivi, direttamente alla Tesoreria comunale".

Per  eventuali chiarimenti ed informazioni, l’Ufficio Tributi comunale è a disposizione ogni martedì e venerdì dalle 10,00 alle 12,30 e ogni giovedì dalle 15,30 alle 17,30.

L’Addetta stampa Francesca Piccioli

Torre de’ Passeri, 6 marzo 2018

Elezioni Politiche 2018

Dettagli
02 Marzo 2018
Domenica 4 marzo si vota per eleggere il Parlamento italiano.
Si vota nella sola giornata di domenica e i seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23.
Subito dopo la chiusura, inizieranno le operazioni di scrutinio.
 
CHI PUO' VOTARE
Per le elezioni della Camera possono votare tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali.
Per le elezioni del Senato vota chi ha compiuto 25 anni.
 
 
COSA OCCORRE PER VOTARE
L’elettore deve presentarsi al seggio munito di tessera elettorale e di documento di riconoscimento valido.
Se nella tessera elettorale sono esauriti gli spazi o in caso di smarrimento o furto, l’elettore può procurarsi una nuova tessera recandosi nell’Ufficio Elettorale del Comune di Torre de' Passeri che continuerà ad osservare orari di apertura straordinari.
In particolare, l’ufficio resterà aperto: venerdì 2 marzo (ore 15 - 18), sabato 3 marzo (ore 9- 12; ore 15-18), domenica 4 marzo (ore 7-23)
 
COME SI VOTA
Si vota tracciando una croce, con la matita copiativa fornita dal seggio, sul nome del candidato all’uninominale o del partito scelto. Un voto per la Camera (dai 18 anni) e uno per il Senato (dai 25 anni). La scheda per la Camera è rosa, quella per il Senato gialla.
Se si barra il simbolo, si vota la lista e anche il candidato all’uninominale collegato. Se si mette la croce sul nome del candidato all’uninominale, il voto passa anche alla lista. Se ci sono più liste nella coalizione la ripartizione avviene in proporzione ai voti ottenuti da ciascun partito nel collegio. Si possono anche barrare nome del candidato e simbolo del partito, ma questo non cambia nulla nella ripartizione dei voti. Non bisogna scegliere uno dei candidati del listino che è bloccato, sono eletti in ordine di presentazione in base ai voti ottenuti.
NO AL VOTO DISGIUNTO
Con la nuova legge elettorale non è possibile il voto disgiunto cioè scegliere un partito e il candidato di un altro.
 
S'INFORMA infine che gli scrutatori del Comune di Torre de' Passeri sono stati nominati mediante sorteggio in pubblica adunanza, mentre i presidenti di seggio sono stati designati dalla Corte d’Appello.
 
Sono tre i seggi del Comune di Torre de' Passeri, ubicati a piano terra di Casa della Scuola, in viale Garibaldi.
 

Alla scoperta dell'entroterra pescarese

Dettagli
01 Marzo 2018

“Terra Autentica – Alla scoperta dell’entroterra pescarese” è il nome dell’ambizioso ed interessante progetto finanziato dalla Fondazione Pescarabruzzo e  promosso dall’ Associazione “Civita dell’Abbadia” con la partecipazione di 21 comuni della provincia. Tra questi, non poteva mancare Torre de’ Passeri che, sin dall’inizio, ha partecipato con entusiasmo al progetto e crede nei programmi di sviluppo turistico integrato.

 

Proprio venerdì 2 marzo, alle 18:00, dalla Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo (4° piano), partirà il viaggio di “Terra Autentica” riposta sui primi rilievi dell’Appennino e sulla fascia collinare, custodita dalla Majella e del Gran Sasso. Nel corso della manifestazione, i Comuni si presenteranno con una minuziosa guida turistica cartacea, un sito web e un’applicazione per smartphone. Sarà inoltre annunciato il ricco programma di eventi previsti nei prossimi mesi nei 21 centri del Pescarese coinvolti.

I torresi che vorranno prendere all’incontro, sono i benvenuti.

 

ATTENZIONE MANIFESTAZIONE ANNULLATA

 

 

L'addetta stampa

Francesca Piccioli

Sottocategorie

Notizie e Informazioni Emergenza COVID 19

Pagina 168 di 185
  • Inizio
  • Indietro
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • Avanti
  • Fine

Bandi e avvisi

  • pdf ALLEGATO B Dichiarazione dei Richiedenti
  • pdf Allegato Legge Regionale N 57
  • pdf LINEE GUIDA VITA INDIPENDENTE
  • pdf MODELLO DI DOMANDA
  • pdf AVVISO VITA INDIPENDENTE L R 57 2012 ANNO 2023 Popolari

Ultimi documenti inseriti

  • pdf CARTA DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
    In CARTA DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
  • pdf RECLAMI RICHIESTE INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
  • pdf MODELLO RECLAMO E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
  • pdf MODALITA' DI RETTIFICA DEGLI IMPORTI NON DOVUTI
    In RECLAMI SCRITTI_RICHIESTA INFORMAZIONI E RETTIFICA IMPORTI ADDEBITATI
  • pdf MODELLO RATEIZZAZIONE PAGAMENTI TARI
    In RATEIZZAZIONE DEGLI IMPORTI

Valuta questo sito

Comune Torre de PasseriComune Torre de' Passeri

Recapiti e contatti

Via Papa Giovanni XXIII - 65029 Torre dè Passeri (PE)
Tel. 085.8884321 - Fax 085.8884640
Posta Elettronica Certificata: comunetorredepasseri@omnibuspec.net

Link utili

  • pagoPa
  • Servizi online del cittadino
  • Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • Governo italiano
  • Unione Europea

Seguici su

© 2019 Comune Torre de' Passeri. Tutti i diritti riservati.
Accessibilità | Amministrazione Trasparente | Credits | Privacy | D.P.O.| Note Legali