Informativa meteo
Da 0:00 del 29 ottobre e successive 24/36 ore persistere di rovesci, temporali, raffiche di vento, fulmini, grandinate e mareggiate.Dettagli Centro Funzionale d'Abruzzo.
Da 0:00 del 29 ottobre e successive 24/36 ore persistere di rovesci, temporali, raffiche di vento, fulmini, grandinate e mareggiate.Dettagli Centro Funzionale d'Abruzzo.
La scoperta di una malattia che rende vulnerabili alla paura e allo sconforto. L’angoscia nel cuore e il periodo faticoso della chemioterapia. Saranno poi i ricordi e il calore delle persone giuste ad aiutare la protagonista ad uscire dal tunnel della disperazione e a farle ritrovare la voglia di vivere. In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, il Centro Italiano Femminile (Cif) di Torre de’ Passeri, promuove e organizza, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, un incontro con Nada Di Gregorio, autrice del romanzo autobiografico “Corri e non fermarti. Dopo ogni traguardo c’è sempre un punto di partenza”. La presentazione del volume, edizioni del Faro, è in programma sabato 27 ottobre, ore 17, in Municipio (Sala del Consiglio Comunale). All’incontro saranno presenti, insieme all’autrice, Agnese Federico che modererà il dibattito e Valentina Pascetta, che leggere alcune pagine del libro.
Nada Di Gregorio, nasce è nata nel 1969 e vive con la famiglia a San Valentino in Abruzzo Citeriore, paese che lei stessa definisce “un paradiso”. Le sue grandi passioni sono il mare, il cinema e la poesia. Dopo aver vissuto un periodo faticoso a causa di una malattia, decide di mettere a nudo la sua anima e dare vita alle proprie emozioni attraverso le pagine di questo libro.
L’Addetta stampa Francesca Piccioli
Torre de’ Passeri, 25 ottobre 2018
SI RICORDA, COME DA ECOCALENDARIO, che giovedì 1° Novembre non è previsto alcun conferimento.
Il passaggio per la raccolta della frazione secca INDIFFERENZIATA sarà effettuato MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018.
Al fine di consentire i lavori di riparazione sulla condotta idrica, si comunica l’interruzione dell’erogazione dell’ acqua dal Serbatoio Capoluogo, nel pomeriggio di oggi, 23 ottobre 2018, dalle ore 13:30 e fino al termine dei lavori.
Per necessità, le fontane pubbliche del Parco dei Giusti e del Cimitero Comunale sono a regolarmente in funzione.
Per il 22 ottobre prevista MODERATA /ALLERTA ARANCIONE per RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCAL su ABRU-A, ABRU-C, ABRU-D1 e ABRU-D2. Infi sul sito del Centro Funzionale Abruzzo.
Causa rottura idrica della condotta, in corso di accertamento, si comunica l’interruzione dell’erogazione dell’acqua dal Serbatoio Capoluogo in data odierna, 22 ottobre 2018, dalle ore 10:30 alle ore 13:00 – dalle ore 15:00 alle ore 19:30 e dalle ore 22:00 alle ore 06:00 di domani 23 ottobre.
Per necessità, le fontane pubbliche del Parco dei Giusti, del Cimitero Comunale sono a regolarmente in funzione.